Skip to content
    Amici di CapracottaAmici di Capracotta
    • Home
    • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Diventa Associato
    • Archivio
      • Ambiente
      • Arte
      • Attività Associazione
      • Cronaca
      • Cultura
      • Famiglie
      • Foto
      • Gastronomia
      • Personaggi
      • Sport
      • Storia
      • Tradizioni
      • Video
    • Contatti
    Ambiente

    Lago di Mingaccio, un progetto di ripristino

    25
    Giu

    Una foto storica del lago di Mingaccio

    Il lago

    Questo piccolo lago, alimentato dalle acque delle FONTICELLE e dalla sorgente MALCORPO, era ubicato nel terreno di un privato e precisamente nella zona del territorio di Capracotta indicata come VALLESORDA.
    Per circa mezzo secolo e precisamente dalla fine del ‘900 e fino agli anni cinquanta ha fatto sfoggio della sua funzione di ricettacolo di comitive, di uccelli, di animali, etc. fino a quando per per necessità alimentari non fu svuotato.
    Bisogna pensare che negli anni ’50 l’agricoltura capracottese era al limite della sopravvivenza alimentare, qualsiasi pezzo di terreno grande o piccolo che fosse era pur sempre idoneo al sostentamento visto che le famiglie di quel tempo erano alquanto numerose e il terreno di Capracotta non poteva certo produrre come quello situato in collina o in pianura! Dopo circa un ventennio, con l’avvento del boom economico, dell’industrializzazione nazionale e della possibilità di poter avere un miglior tenore di vita anche in presenza di un’eventuale titolo di studio, Capracotta ha cominciato a subire in maniera inesorabile un deleterio svuotamento demografico che ha portato a lasciare case e tutti i terreni incolti e soggetti all’incuria del tempo. Dieci anni fa nasce l’idea del suo ripristino da parte di Ermanno D’Andrea e del sottoscritto con l’intento di valorizzare il territorio di VALLESORDA per un fine occupazionale, ambientale e sperimentale dato che la principale potenzialità di Capracotta è quella turistica. Dopo una prima preliminare fase di rilievi visivi si è passati a quelli altimetrici con la stesura di una bozza del possibile progetto con le seguenti personali elaborazioni grafiche geometriche e virtuali.

    Il lago di Mingaccio in un'altra foto storica
    Il lago di Mingaccio in un’altra foto storica

    Caratteristiche dell’edificio

    L’edificio ricettivo sarà costruito interamente in legno massiccio/lamellare e poggerà su una fondazione in c.a., la forma ad U e la concavità rivolta a Sud avranno la particolarità di mettere gli utilizzatori sistemati all’interno dello spiazzo di essere al riparo dei gelidi venti che soffiano da Nord e di usufruire nel periodo invernale del calore solare.
    Il progetto sarà orientato all’ottenimento di un Edificio Passivo a Consumo Energetico Zero caratterizzato da perdite di calore così basse che il calore fornito dagli apporti solari (attraverso finestre e vetrate esposte a Sud) e quello fornito con fonti alternative attraverso l’utilizzo di Pannelli Solari e/o Fotovoltaici, Sonda Geotermica Verticale e/o Orizzontale e Mini Gruppo Eolico potrà e dovrà coprire tutta l’energia necessaria per il riscaldamento invernale e l’energia necessaria nel periodo estivo.

     

    Simulazione virtuale del lago di Mingaccio
    Simulazione virtuale del “nuovo” lago di Mingaccio

    Caratteristiche geometriche del lago

    Attualmente senza effettuare alcun tipo di scavo o di sbancamento, con i rilievi altimetrici effettuati il lago presenta una profondità massima di 2,00 metri, una capacità di 5.803 mc e una superficie di 5.700 mq come risulta dalle elaborazioni geometriche effettuate.

     

    Caratteristiche del progetto multifunzionale

    Il progetto integrale non riguarda solo ripristino del lago ma anche:

    1. La creazione di un parco naturalistico;
    2. Le creazioni di altri laghetti ubicati al di sotto di quello principale;
    3. La sperimentazione di un edificio passivo a consumo energetico zero;
    4. La messa in opera di impianti di pompaggio per innevamento artificiale;
    5. La messa in opera di impianti di pompaggio per antincendio boschivo;
    6. Il ripristino della strada mulattiera Pioppo-Vallesorda per pista da mountain-bike.
    Progetto multifunzionale di valorizzazione e prevenzione Vallesorda- Monte Capraro
    Progetto multifunzionale di valorizzazione e prevenzione Vallesorda- Monte Capraro

    Per quanto riguarda la stesura del progetto finale è stato costituito un team di progettazione e di valutazione costituito oltre che dagli ideatori anche dal Comune di Capracotta nella persona del Sindaco Monaco Antonio, da Conti Angelo (Geologo), da Trotta Ezio (Ingegnere) e da Di Lorenzo Fabrizio (Geometra).

    Filippo Di Tella

    Piante capracottesi: l’Arctium lappa
    La polenta

    Iscriviti all'Associazione Amici di Capracotta

    Clicca qui

    Sostienici con una donazione

    Clicca qui
    • Home
    • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Diventa Associato
    • Archivio
    • Contatti
    2010 - 2025 © Associazione "Amici di Capracotta" - Corso S. Antonio 36, 86082 Capracotta (Is) | Codice Fiscale: 90039820940
    • Home
    • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Diventa Associato
    • Archivio
      • Ambiente
      • Arte
      • Attività Associazione
      • Cronaca
      • Cultura
      • Famiglie
      • Foto
      • Gastronomia
      • Personaggi
      • Sport
      • Storia
      • Tradizioni
      • Video
    • Contatti
    Informativa Cookies
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili alcune funzioni.

    Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, utilizzando i pulsanti qui presenti. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
    Scegli quali AccettareRifiuta TuttiAccetta Tutti
    Consenso Cookies

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA

    Accesso

    Hai perso la password?