Capracotta, sul muretto di San Giovanni (agosto 1983). Foto Cesare Di Bucci
Proviamo a immaginare tramite l’intelligenza artificiale come Giuseppe Gioachino Belli, con il suo stile schietto, crudo e ironico, descriverebbe gli abitanti di Capracotta. Anche se Belli non era un frequentatore di queste terre montane del Molise, potremmo figurarcelo mentre osserva i contadini e i pastori del paese con l’occhio attento e pungente che usava per raccontare la Roma ottocentesca.
Aoh, quann’arrivi a Capracotta, te pare d’essere finito drento a ‘n quadro antico, ‘na cosa de ‘n’antro secolo, tanto che la ggente se la porta scritta ‘n faccia la storia de ‘sta tera. So’ tutti duri come er ferro e leggeri come li venti che so’ capaci de sballottatte da ‘na parte all’antra de le montagne. Nun è gente che se perde a chiacchierà. E che ce devono dì? Quanno te guardeno, te scavano drento, come a di’: «Ah, sì? E mo’ che ce fai qua, furistiero?”.
So’ ‘na razza tutta pe’ fatti sua, capito? Ggente che la matina nun perde tempo a guardasse allo specchio, ché già sa che deve anna’ a fa’ ‘na caterva de fatica. E poi li vedi, co’ quelle mano che paiono fatte de corteccia, abituate a strigne li ferri e a governà le bestie su e giù pe’ li monti.
E poi so’ de ‘na simpatia che nun te l’aspetti: er giorno che stanno in festa, te fanno ‘na tavolata che nun finisce mai. Tutto genuino, tutto saporito e ‘na vorta che t’hanno trattato come uno de loro, quanno riparti te pare quasi de lassajee ‘n pezzo de core ar paese.
Li vecchi de Capracotta, ah quelli sì che so’ tipi da conosce! Te racconteno ‘ste storie antiche, de quanno l’inverno j’ammucchiava metri de neve davanti a casa e s’affacciaveno pe’ vedé solo bianco. Te lo dicheno co’ quegli occhi che nun c’hanno paura de gnente, che se la so’ vista brutta tante vorte e mo ce fanno quasi ‘na risata.
Allora, Capracotta, è ‘sta gente qua: pochi, ma boni. Co’ ‘na vita che te guarda e te scruta puro quanno te ne vai via. Ggente che ce crede, a la terra e a le montagne, e nun te fa mai sentì furistiero fino in fondo.
Giuseppe Gioacchino Belli
Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli (Roma 1791 – Roma 1863) è stato un poeta italiano. Nei suoi 2.279 Sonetti romaneschi, composti in vernacolo romanesco, raccolse la voce del popolo romano del XIX secolo. Tuttavia, ricordarlo come un semplice poeta dialettale è riduttivo: la sua produzione letteraria in lingua italiana è poco nota ma ben più vasta di quella vernacolare e gli valse una notevole considerazione negli ambienti culturali della Roma papalina quando era ancora in vita.