Luoghi del Cuore 2025: un voto per… Palazzo Capracotta

Mancano pochi giorni alla chiusura delle votazioni per l’edizione 2025 de “I Luoghi del Cuore”, la campagna nazionale promossa dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che premia i luoghi italiani più amati e da salvare.

Tra i candidati c’è un luogo speciale che parla anche di noi: Palazzo Capracotta, sito in via Pugliano n. 11 nel Comune di Ercolano (NA).

Costruito nel Cinquecento, fu la residenza della famiglia Capece Piscicelli, duchi del nostro amato paese, Capracotta. Nel corso dei secoli, il Palazzo ha cambiato volto e funzione: da dimora nobiliare a prigione, fino a diventare sede del municipio dell’allora Resina, antico nome di Ercolano.

Oggi, nonostante sia sotto tutela dei beni culturali e incluso tra le celebri 122 ville del Miglio d’Oro, il Palazzo Capracotta versa in condizioni di abbandono, sorretto solo da un ponteggio, testimone silenzioso di un passato glorioso che rischia di svanire.

Negli anni del dopoguerra, questo edificio divenne fulcro della vita quotidiana dell’antica Resina: vi si vendevano abiti usati provenienti dagli Stati Uniti d’America, in quello che era il cuore pulsante del mercato delle “pezze”, oggi diremmo “vintage”. Un luogo della memoria collettiva, dove generazioni hanno trovato risorse e speranza.

Oggi, tanti giovani sognano di restituirgli dignità, immaginando un progetto culturale e sociale che unisca riciclo, sostenibilità e innovazione tecnologica, per dare nuova linfa a un territorio che lotta per ritrovare fiducia, forza e futuro.

Per questo l’Associazione “Ercolano Cultura Vintage” ha candidato Palazzo Capracotta tra i Luoghi del Cuore 2025. E ora tocca a noi, Capracottesi, fare la nostra parte!

Servono ancora un centinaio di voti!

Bastano pochi minuti sul sito del FAI per votare Palazzo Capracotta e contribuire alla sua rinascita:

https://fondoambiente.it/luoghi/palazzo-capracotta-ercolano-na?id=116965&ldc=1

Grazie!