Il suggestivo Giardino della Flora Appenninica di Capracotta si trasformerà in un luogo magico per la prima edizione del Festival dell’Awen, un evento che unisce fantasia, poesia, magia e amore per la natura. Diversi e importanti sono gli enti e le associazioni del territorio, tra cui il Comune di Capracotta, “Amici di Capracotta Aps” e […]
Il Consiglio Direttivo dell’associazione di promozione sociale “Amici di Capracotta” esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Sebastiano Trotta, figura di riferimento e autentico ambasciatore delle tradizioni culinarie del nostro territorio. Sebastiano ha saputo coniugare passione e competenza, trasformando un’antica bottega alimentare in un simbolo di eccellenza e qualità. La sua dedizione alla […]
Cari Amici di Capracotta, ci ritroviamo oggi, come da tradizione, per riflettere insieme sul cammino percorso dalla nostra Associazione al termine di un altro anno. Il 2024 è stato un anno di grandi traguardi e di significativi cambiamenti. Tra le conquiste più importanti, spicca la registrazione dell’Associazione al Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo […]
Cari Amici di Capracotta, In questo Natale, mentre la neve ricopre il nostro paese con il suo candore, desideriamo augurare a tutti voi serenità, gioia e calore. Che lo spirito di questo periodo speciale possa portare pace nei cuori e speranza per un nuovo anno ricco di momenti felici. Con affetto Il Consiglio Direttivo Amici […]
Il giorno 8 febbraio del 1727, il vescovo di Boiano, vicegerente di Roma e assistente al Soglio Pontificio Nunzio Baccari concede la licenza a esporre pubblicamente alla venerazione dei fedeli alcune schegge di legno della Vera Croce di Cristo dopo un’accurata indagine condotta dalle autorità ecclesiastiche. Le “sacrae particulae” sono contenute in una teca di […]
La peste del 1656 a Napoli in un dipinto di Micco Spadaro Vincenza de Dominica, Vincenza de Stallone, Rosa de Cioce, Domenico de Iuliis, Giuseppe de Minuto, Lorenza de Rosa e Ricoletia de Ferrare. Ai più a Capracotta, oggi, questi nomi e cognomi non dicono nulla. Eppure sono soltanto alcuni dei 27 nostri compaesani registrati […]
L’ETS “Amici di Capracotta APS” propone per mercoledì 21 agosto 2024, con partenza alle ore 21.30 dalla sede della Pro Loco Capracotta in piazza Stanislao Falconi n.8, la tradizionale passeggiata culturale serale alla scoperta dell’arte e della storia di Capracotta. L’iniziativa rientra nel programma della “Estate Capracottese 2024” della Pro Loco Capracotta e del Comune […]
Una bella serata all’insegna della cultura e della nostalgia. Ieri sera, abbiamo presentato la nostra pubblicazione sociale per l’anno 2024 presso la Sala della Cultura del Comune di Capracotta: “Da Capracotta alla Corte dello Scià di Persia: memorie di trenta anni vissuti a Teheran” con l’autore Claudio Del Castello. Vogliamo ringraziare Claudio per la disponibilità […]
Sabato 17 agosto 2024, alle ore 18.00, l’ETS “Amici di Capracotta APS” presenta il volume autobiografico “Da Capracotta alla Corte dello Scià di Persia. Memorie di trenta anni vissuti a Teheran” del sarto capracottese Claudio Del Castello presso la Sala della Cultura del Palazzo Comunale di Capracotta. L’evento rienta nel programma della Estate Capracottese 2024 […]
Per sopravvenuti problemi tecnici, la presentazione del volume “Carne viva. Una saga italiana tra Otto e Novecento” della giornalista e scrittrice Nadia Verdile, in programma oggi alle ore 18 presso la Sala della Cultura del Comune di Capracotta, è rinviata. Scusandoci con l’autrice per lo spiacevole inconveniente, stiamo lavorando per individuare una nuova data che […]