Un week end all’insegna di Capracotta su Rai 1 e a Roma

Quello che si appresta ad arrivare sarà un week end all’insegna di Capracotta. Si parte domani, sabato 16 febbraio 2019: alle ore 14.00 tutti sintonizzati su Rai 1. Nella trasmissione “Linea Bianca”, ci sarà un’ampio servizio sulla montagna molisana: Campitello Matese e Capracotta.  Il conduttore Massimiliano Ossini e l’alpinista Lino Zani erano venuti una prima […]

Il nostro volume “A la Mèreca” nella biblioteca “Sarmiento” di Santiago del Estero in Argentina

Antonio Virgilio Castiglione e la bibliotecaria Zulma Coronel nella biblioteca “Sarmiento” di Santiago del Estero Nei giorni scorsi, il nostro socio Danilo Di Nucci ha consegnato al console generale d’Italia in Argentina, Martin Brook, una copia del volume “A la Mèreca. Storie degli emigranti capracottesi nel Nuovo Mondo”, stampato nell’anno 2017 dall’Associazione “Amici di Capracotta”, […]

L’Associazione “Amici di Capracotta” per il quarto anno consecutivo alla manifestazione “Il Molise a Roma”

Villa Rinaldo all'Acquedotto a Roma

Villa Rinaldo all’Acquedotto a Roma Anche quest’anno si svolgerà la manifestazione “Il Molise a Roma” nei locali di Villa Rinaldo all’Acquedotto, in Via Appia Nuova 1297, domenica 17 febbraio 2019 dalle ore 10,00 alle ore 19,00. Hanno annunciato la loro presenza il Caseificio Pallotta di Capracotta, la Pasticceria Alto Molise e il Caseificio Di Nucci […]

Il nostro libro “A la Mèreca” nella biblioteca del Consolato Generale d’Italia a Rosario in Argentina

Il nostro socio Danilo Di Nucci ha consegnato lunedì scorso una copia del volume “A la Mèreca. Storie degli emigrati capracottesi nel Nuovo Mondo”, edito dall’Associazione “Amici di Capracotta” nell’anno 2017, al Console Generale d’Italia a Rosario in Argentina, Martin Brook. Danilo, responsabile dello studio fotografico “Le Iridi Digitali”, si è recato nel Paese Sudamericano insieme al […]

A Natale scopri la storia e le tradizioni di Capracotta con i volumi degli Amici di Capracotta

Approfitta delle festività del Natale per scoprire la storia e le tradizioni di Capracotta con le pubblicazioni dell’Associazione “Amici di Capracotta”: Capracotta 1888 – 1937: cinquant’anni di storia cittadina nelle foto del Cav. Giovanni Paglione. Il volume ricostruisce i più importanti aspetti della vita culturale, economica e sociale della nostra cittadina attraverso settanta fotografie dell’archivio […]

Coltiviamo la memoria 1943 – 2018 (parte seconda): dalla cattura dei civili alla ricostruzione del paese

Un’immagine della Terra Vecchia di Capracotta dopo la distruzione da parte dell’esercito nazista in ritirata I tedeschi non si limitarono solo a fare razzie; ad un certo momento cominciarono a catturare giovani per adibirli a lavori di bassa manovalanza e riecheggiò più spesso « Éssǝ rǝ tǝdischǝ!» quando pattuglie tedesche in perlustrazione si avvicinavano a […]

Coltiviamo la memoria 1943 – 2018 (parte prima): dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale all’occupazione tedesca di Capracotta

Sabato 8 dicembre 2018, con inizio alle ore 17, si svolgerà il convegno “75 anni fa la Guerra: la distruzione, lo sfollamento… Coltiviamo la memoria” organizzato dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco presso la sala convegni dell’Hotel “Il Conte Max” in via Vallesorda. Anche noi dell’Associazione “Amici di Capracotta” vogliamo offrire un nostro contributo con […]

Amicidicapracotta.com: cinque milioni di volte grazie

Il traguardo dei 5 milioni di letture raggiunto dal nostro sito Internet alle ore 9,15 del primo dicembre 2018 nell’arco dei quasi 5 anni e mezzo di esistenza, è un risultato che ci riempie di soddisfazione e che se da un lato premia l’impegno condiviso con crescente interesse, dall’altro ci sprona ancora più a diffondere […]

Il volume “Gli accordi militari del 1495 di Agnone, Capracotta e Vastogirardi” all’Arciconfraternita di Sant’Anna dei Lombardi di Napoli

L’Associazione “Amici di Capracotta” ha consegnato una copia del volume “Gli accordi militari del 1495 di Agnone, Capracotta e Vastogirardi”, stampato per l’estate 2018, all’Arciconfraternita di Sant’Anna dei Lombardi situata presso l’omonima chiesa in piazza Monteoliveto a Napoli. L’Arciconfraternita, infatti, ha gentilmente concesso all’Associazione “Amici di Capracotta” l’autorizzazione a fotografare e a pubblicare le immagini […]