Farsi a cumbare, cumbà sono i modi di dire del nostro dialetto che indicano momenti della vita estremamente importanti che da sempre hanno caratterizzato i rapporti sociali e umani della nostra comunità. La “cumbarizia” rappresentava un allargamento familiare; infatti le famiglie dei compari diventavano tutt’uno; al compare ci si rivolgeva per aiuto e per consiglio avendo […]
Il presidente degli “Amici di Capracotta” Domenico Di Nucci Cari Soci, cari Amici di Capracotta, si chiude oggi il quinto anno di vita dell’Associazione “Amici di Capracotta” e anche gli ultimi dodici mesi del 2017, come quelli precedenti, sono stati caratterizzati da un forte impegno impegno sociale e culturale del nostro sodalizio. Dal punto di […]
Stamattina, abbiamo depositato una copia delle nostre due pubblicazioni sulle cartoline storiche di Capracotta (Saluti da Capracotta, volume I e II) e del nostro recente libro sull’emigrazione capracottese nel Nuovo Mondo (A la Mèrɘca) presso la sede della Società Geografica Italiana situata nel Palazzetto Mattei – Villa Celimontana in Via della Navicella 12 a Roma. […]
La meritoria iniziativa promossa il 10 novembre dai Molisani a Roma organizzata da Forche Caudine e dall’Associazione “Amici di Capracotta” con la collaborazione della CNA di Roma, ha consentito ad una folta platea di corregionali di riprendere i contatti con le ricchezze del nostro patrimonio culturale, artigianale, enogastronomico, paesaggistico- ambientale, storico e turistico seguendo sia […]
Oltre 150 persone hanno partecipato venerdì scorso alla “Serata Molisana” promossa dall’associazione “Amici di Capracotta” in collaborazione con l’associazione Forche Caudine e la Confederazione Nazionale dell’Artigianato (Cna) del Lazio presso il salone della Cna in via Guglielmo Massaia n.31 a Roma (Ostiense/ Garbatella). I lavori sono stati aperti dal direttore della Cna e presidente della […]
Una serata per riaffermare la cultura e la gastronomia molisana, con un occhio attento allo sviluppo del territorio e al ruolo dell’emigrazione molisana a Roma e nel mondo. Questi gli “ingredienti” protagonisti della “serata molisana” promossa dall’associazione Forche Caudine e dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato (Cna), in collaborazione con l’Associazione “Amici di Capracotta”, per venerdì 10 […]
L’associazione “Amici di Capracotta” ha ristampato il volume “Saluti da Capracotta: cartoline dal 1897 al 1943”. Il testo è stato pubblicato per la prima volta due anni fa e presentato il 14 agosto del 2015 presso la Sala Museo della Casa Comunale a Capracotta. Contiene varie cartoline commentate, viaggiate e non viaggiate, della nostra cittadina […]
La cultura e la gastronomia capracottese saranno le protagoniste della “Grande serata molisana” organizzata da Forche Caudine e dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato (Cna), in collaborazione con l’Associazione “Amici di Capracotta”, per venerdì sera 10 novembre 2017 presso il salone della Cna in via Guglielmo Massaia n.31 a Roma (Ostiense/ Garbatella). Ecco il programma dell’evento: Presentazione […]
“Gli italiani e i capracottesi nel mondo: identità, reti di relazioni, opportunità di promozione”. Questo il titolo dell’iniziativa programmata per il prossimo 6 settembre a Capracotta. Un momento per riflettere sulla situazione, per lanciare idee e iniziative ma anche per riabbracciare fisicamente i tanti capracottesi che sono sparsi per il mondo e che in questi giorni […]
Pubblichiamo l’introduzione del volume “A la Mèrɘca. Storie degli emigranti capracottesi nel Nuovo Mondo” del presidente dell’Associazione “Amici di Capracotta”, Domenico Di Nucci. Il libro sarà presentato mercoledì 6 settembre p.v. durante i lavori degli Stati Generali dei Capracottesi nel mondo organizzati dall’amministrazione comunale di Capracotta presso la sala convegni “Il Conte Max” a partire […]