Prosegue senza sosta l’attività di promozione della storia e della cultura di Capracotta da parte dell’Associazione “Amici di Capracotta”. Nei giorni scorsi, abbiamo consegnato una copia dei due volumi pubblicati per l’estate 2019, “Capracotta 1918: l’epidemia influenzale La Spagnola” e “baccari, d’Avalos, Petra e Pizzella: altomolisani nella chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani a Roma, […]
Nella mattinata di oggi, abbiamo consegnato una copia del nostro ultimo libro “Baccari, d’Avalos, Petra e Pizzella: altomolisani nella chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani a Roma” al Prefetto dell’Archivio del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano a Roma, Monsignor Mauro Ugolini. Il vescovo capracottese Bernardo Antonio Pizzella, uno dei quattro alti prelati […]
Nella mattinata di martedì scorso, 3 settembre 2019, abbiamo consegnato al direttore dell’Archivio Storico del Vicariato di Roma, dott. Domenico Rocciolo, l’ultima pubblicazione da noi curata: “Baccari, d’Avalos, Petra e Pizzella: altomolisani nella chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani a Roma”. Istituito nel 1824 dal papa Leone XII come “Tabularium Vicariatus Urbis”, dal 1964 l’Archivio […]
Stamattina, venerdì 30 agosto 2019, abbiamo consegnato tutti i nove libri finora stampati dall’associazione Amici di Capracotta, a partire dal 2014, alla Biblioteca “Goffredo Mameli” che si trova in via del Pigneto 22 a Roma: Capracotta 1888 – 1937: cinquant’anni di storia cittadina nelle foto del Cav. Giovanni Paglione (2014). Anno Domini 1656. La peste a […]
Pubblichiamo la prefazione del volume “Baccari, d’Avalos, Petra e Pizzella: altomolisani nella chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani a Roma”, stampato dall’Associazione “Amici di Capracotta” per l’estate 2019, che sarà presentato dagli autori Domenico Di Nucci, Francesco Di Rienzo, Claudio Iannone e Paolo Trotta a Vastogirardi mercoledì 7 agosto alle ore 18.00 presso piazza Salvucci, […]
Pubblichiamo l’introduzione della monografia «Capracotta 1918: l’epidemia influenzale “La Spagnola”» scritta da Felice dell’Armi e Domenico Di Nucci e stampata dall’Associazione “Amici di Capracotta” per l’estate 2019. Sarà presentata giovedì 8 agosto 2019, alle ore 17.30, lungo la scalinata di piazza Falconi alla presenza degli autori. Sarà regalata una copia del volume a tutti i […]
I festeggiamenti del centenario della festa di Sant’Anna hanno ufficialmente dato il via al ricco programma di eventi, dal titolo “L’estate ad alta quota Capracotta 2019”, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Capracotta in collaborazione con diverse realtà del territorio per l’estate 2019. L’Associazione Amici di Capracotta contribuirà presentando due pubblicazioni a Capracotta […]
«Nel ringraziarVi per la donazione in oggetto, si comunica che le pubblicazioni sono state acquisite nel Registro Cronologico d’Entrata della Biblioteca d’Istituto. Distinti saluti». È il contenuto della lettera che il direttore dell’Archivio di Stato di Isernia, dott. Vincenzo Mario Lombardi, ha inviato via e-mail alla nostra Associazione per ringraziarci della donazione dell’ultimo nostro volume […]
L’Associazione “Amici di Capracotta” ha donato una copia del proprio volume “Gli accordi militari del 1495 di Agnone, Capracotta e Vastogirardi”, stampato nell’estate del 2018, alla prestigiosa biblioteca comunale “Michele Romano” di Isernia. Il libro descrive, come si evince già dal titolo, gli accordi sottoscritti nel mese di ottobre del 1495 dalle comunità di Capracotta […]
E’ stato un vero piacere partecipare, come Associazione Amici di Capracotta, alla quarta edizione della manifestazione “Il Molise a Roma”, che ha avuto luogo domenica 17 febbraio nei locali di Villa Rinaldo sull’Appia Nuova. Anche nelle precedenti edizioni siamo stati presenti con le pubblicazioni che dal 2014 proponiamo, cercando di diffondere in ogni circostanza e […]