Con una cerimonia estremamente sentita e partecipata, nel pomeriggio di domenica è stato inaugurato un bellissimo Presepe nella piazza centrale di Capracotta: Piazza Falconi. Il Presepe è stato realizzato da un gruppo di giovani della locale Pro Loco, con il supporto dell’Amministrazione comunale che non ha fatto mancare il proprio sostegno all’iniziativa che ha proiettato […]
I sapori della cucina molisana, le sue prelibatezze, i territori in cui le stesse sono prodotte e gli eventi dediti alla valorizzazione del ‘Wine- Travel- Food’ sono stati racchiusi, in pillole, nella rivista del Gambero Rosso ‘Sua Eccellenza Italia’. Nel numero 6 dell’autorevole rivista delle eccellenze enogastronomiche del Bel Paese, infatti, ha trovato spazio, anche la […]
Ci sono famose stazioni turistiche invernali delle Alpi (Canazei, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Folgarida, Madonna di Campiglio, Moena e Selva Val Gardena) e dell’Appennino Centro- meridionale: Abetone, Campitello Matese, Campo Felice, Laceno, Monte Amiata, Pescasseroli, Roccaraso e il Terminillo. E, soprattutto, c’è anche la nostra amata Capracotta. L’elenco delle località turistiche invernali è stato pubblicato (e […]
Nel pomeriggio di sabato 22 novembre 2014, a partire dalle ore 15,30, in occasione della Festa di Santa Cecilia, Capracotta ospiterà la quinta edizione della Festa Regionale della Musica Sacra. L’iniziativa è curata dall’Accademia Musicale “Nuccio Fiorda” che da sempre ha avuto come obiettivo la valorizzazione e la diffusione del patrimonio polifonico – musicale regionale, senza […]
L’Amministrazione premiata a Bologna con l’emblema dei “Due Fiori”. Due giorni intensi di appuntamenti quelli che Bologna ha dedicato ai Comuni Fioriti d’Italia. La manifestazione, che si è svolta durante lo scorso fine settimana, si è tenuta nel padiglione Eima di “Bologna Fiere” dove è stato presentato il florovivaismo nazionale ed il Guardino dell’Italia Fiorita. Tra […]
Anche nella nostra comunità in dirittura d’arrivo la “Sezione Primavera” che accoglie bimbi dai due ai tre anni. Un servizio a disposizione delle famiglie capracottesi che alla pari di altri centri possono usufruire di un qualificato servizio che prepara i piccoli ad entrare in un nuovo mondo dove iniziano un importante percorso di socializzazione. La sezione è […]
Domenica 2 novembre, in Piazza Falconi si è tenuta una sobria cerimonia di commemorazione dei caduti di tutte le guerre. Successivamente alla località “Sotto il Monte” dinanzi alla lapide dei fratelli Rodolfo e Gasperino Fiadino, è stato reso omaggio alla memoria dei due fratelli fucilati dai nazisti e sono state ricordate tutte le vittime civili […]
Sono sedici i partecipanti all’edizione 2014 del concorso letterario di Capracotta dedicato ai “personaggi capracottesi, uomini e donne della nostra storia”. Sono scaduti venerdì scorsi i termini per la presentazione degli elaborati. Tra i concorrenti, tanti nomi noti e tanti volti nuovi. Dei tre vincitori dello scorso anno, soltanto Claudio Esposito proverà a risalire sul […]
«Le esprimo anzitutto la mia emozione nel svolgere il mio mandato qui davanti alla sua persona e a questi splendidi arazzi, Presidente». Con queste parole l’avvocato Nicoletta Piergentili, difensore di Nicola Mancino nel processo sulle presunte trattative tra Stato e Mafia in seguito alla stagione delle bombe del 1992 e 1993, ha introdotto le sue domande al […]
Lunedì 27 ottobre, Martina Magliacano ha conseguito col massimo dei voti la laurea magistrale in “Scienze Storiche” presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Martina ha discusso la tesi di laurea in Storia Medievale dal titolo: «Per una storia dei rapporti tra Monarchia, Chiesa e Ordini mendicanti nella Napoli angioino- aragonese. L’Archivio di San […]