Il tessuto sociale capracottese si arricchisce di una nuova Associazione: “Società dei Forestali di Capracotta”. Il nuovo sodalizio è stato fondato da un numeroso gruppo di forestali capracottesi che ha voluto di proposito inserire nella propria denominazione anche il termine “società” in analogia alle storiche e gloriose Società (dei Pastori e Artigiani e Operaia), esistenti da […]
Un gruppo di studenti provenienti dalla Francia centrale, “Saint Cervais, del Lyceo delle Cambraulles”, è stato ospite nel Comune di Capracotta nella giornata del 21 ottobre 2014. I giovani studenti accompagnati da Mario Massucci, di origine molisana ma da anni trapiantato in Francia, dopo essere stati ricevuti nella casa comunale e aver visitato il museo dell’arte […]
Nel pomeriggio del 16 ottobre presso i locali della biblioteca comunale di Capracotta, si è tenuto un interessante incontro culturale organizzato dall’Accademia Italiana della Cucina – Delegazione di Isernia, avente per tema “La cucina del riso”. Dopo i saluti del Sindaco di Capracotta, Antonio Vincenzo Monaco, e l’introduzione da parte della Prof.ssa Giovanna Maj, delegata […]
Nella giornata di ieri tour operator di alcuni paesi europei hanno visitato alcune località dell’altissimo Molise. Abbiamo prestato molta attenzione ai graditi ospiti che porteranno all’attenzione dei loro clienti quanto hanno potuto constatare e quanto hanno appreso durante la loro visita. Il primo dato che ci conforta è stato l’interesse che hanno dimostrato nel voler […]
Tante persone, alcune anche sconosciute, e diversi amministratori, mi stanno manifestando il loro disappunto per il mio ritiro da candidato alla carica di Presidente della provincia di Isernia. Sono grato a tutti per le parole di stima che rivolgono alla mia persona. Sento pertanto il dovere di chiarire il perché del mio “abbandono”, dovuto ad […]
Un’apposita commissione costituita dai rappresentanti dei cinque Comuni di Rivisondoli, Pescasseroli, Pescocostanzo, Pescopennataro e Capracotta in questi giorni ha selezionato il logo che rappresenterà ed identificherà l’Associazione “Le Perle dell’Appennino”. La scelta della Commissione è caduta sulla proposta presentata da Ernesto Petrelli di Napoli, vincitore del concorso di idee al quale hanno partecipato numerosi concorrenti di varie regioni italiane. La […]
Riceviamo e pubblichiamo – associandoci pienamente- la lettera di solidarietà del nostro compaesano don Alberto Conti, parroco di Castelguidone (Ch) e direttore della Caritas e della Scuola di Formazione socio- politica della Diocesi di Trivento, a don Luigi Ciotti dopo le minacce di morte ricevute recentemente dal capo di Cosa Nostra Totò Riina. Carissimo Luigi, […]
Benvenuto al piccolo Matteo Ricci e congratulazioni al papà Franco e alla mamma Alessandra Ciolfi dal fratellino Antonio, dai nonni Antonio, Vanda, Rino e Maria e dagli zii Antonella, Giancarlo e Marcella.
Sessantatré eventi nel solo mese di agosto. Poi, i festeggiamenti dell’8 settembre, una giornata ecologica a ottobre e un convegno medico sull’obesità infantile per l’1 novembre. Sono i numeri del ricco programma proposto dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Capracotta per l’estate 2014. Quattro i filoni delle iniziative: arte, cultura, musica e natura. Pubblichiamo […]
Seconda tappa per il Festival delle Erbe. La manifestazione ecologista, organizzata dalle associazioni Vivere con Cura e Olis, si svolgerà a Capracotta. L’appuntamento è per domenica 20 luglio. Il programma è ricchissimo di eventi: l’obiettivo è quello di offrire diversi spunti di riflessione e, al tempo stesso, fornire indicazioni teorico – pratiche su saperi e […]