La nostra compaesana Emilia Mendozzi ci accompagna, in queste foto, per Capracotta dopo la nevicata di ieri.
La Chiesa Madre durante la bufera. Foto: Alessandro Mendozzi Sciocca ar paese. A Capracotta, oramai nevica da oltre due giorni. Mercoledì mattina, la nostra cittadina si è svegliata nel bel mezzo di una intensa bufera e con oltre 70 centimetri di neve a terra. Altezza che ha superato abbondantemente il metro dopo le nevicate delle ore […]
Inviamo a tutti voi i nostri più sinceri auguri di buon Natale con questa bellissima foto scattata stamattina a Capracotta dalla nostra amica Emilia Mendozzi.
Neve d’altri tempi a Capracotta. In questa cartolina, viaggiata nel 1907, via Santa Maria delle Grazie (la strada del Colle, ndr) è «bloccata dalla neve». Sullo sfondo, la vecchia Torre. Al centro, due donne e un uomo col classico cappotto a ruota. In basso a destra, le iniziali GP: Giovanni Paglione, autore della foto.
Oggi, alle ore 15.00, si svolgeranno i funerali di Maria Delli Quadri nella Chiesa Madre di Capracotta. Ora che è volata in cielo, vogliamo ricordarla un’ultima volta riproponendo questo suo bellissimo testo scritto il 29 dicembre del 2015 su ispirazione della splendida foto di alba capracottese scattata due giorni prima da Oreste Trotta. Il filosofo […]
Questa foto scattata in piena estate ritrae Via San Giovanni, che appare acciottolata e piena di luce e di sole con all’orizzonte “Monte Cigliune” (Monte dei grandi uccelli) e la Uardata (il pascolo: vado a uardà le vacche significava vado a pascolare le mucche); in fondo c’è la monumentale fontana pubblica sormontata, al centro, da […]
Piazza Stanislao Falconi e la processione dell’anno 1937 Qualche anno fa un cliente mi regalò alcune foto in bianco e nero; non aveva più interesse a conservarle dicendomi che queste foto, ritrovate in un album, erano di suo nonno e non immaginava perché fossero state così a lungo conservate. Una di queste ritrae la processione dell’8 […]
I pastori. Anno 1910. Foto: Archivio Cav. Giovanni Paglione Con l’arrivo del mese di settembre, i pastori capracottesi salutavano le proprie famiglie per recarsi in Puglia al seguito delle greggi transumanti. L’addio, secondo la tradizione, avveniva presso la chiesetta della Madonna di Loreto. Pubblichiamo per l’occasione la celebre lirica “I Pastori” del poeta Gabriele D’Annunzio […]
Nella fotogallery, le immagini della processione di S. Lucia Vergine e Martire (Siracusa 283 – Siracusa 13 dicembre 304), che si è svolta domenica scorsa a Capracotta. Santa Lucia da Siracusa è stata una santa romana, venerata dalla chiesa cattolica e dalla chiesa ortodossa. Mori martire (per decapitazione) durante le persecuzioni di Diocleziano a Siracusa. La tradizione popolare […]
Riviviamo nelle splendide immagini del nostro compaesano Amedeo Di Tella alcuni momenti della processione serale di santa Lucia dello scorso 25 agosto.