Il Caseificio Pallotta, la Vetreria Di Bucci e il cantautore Massimiliano Potena hanno portato un pezzo di Capracotta nella 75esima edizione del Festival di Sanremo. Per il secondo anno consecutivo, il Caseificio Pallotta ha partecipato all’iniziativa culinaria “Vivi Sanremo”, grazie alla collaborazione con la chef Rosalba Marte, in arte “Lady Chef Alba”, executive chef dell’Hotel […]
Chi vincerà stasera la 75esima edizione del Festival di Sanremo? Olly? Giorgia? Simone Cristicchi? Fedez? A noi piace ricordare la partecipazione al più importante concorso della canzone italiana del capracottese Lele Battista che, con il gruppo “La Sintesi”, si esibì nel 2002 sul palco del Teatro Ariston con la canzone: “Ho mangiato la mia ragazza”. […]
Negli archivi del compianto Giannino Paglione ci sono il diario e i racconti del nonno che tra i tanti lavori era anche giornalista e corrispondente. All’inizio del suo primo manoscritto racconta di una sua zia di nome Cam ma chiamata affettuosamente Cammuccia perché di bassa statura che era soprannominata “la selvaggia” o in dialetto “salvaggia” […]
Capracotta sbarca a Sanremo, e lo fa con gusto. In attesa che si accendano i riflettori sulla 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana, c’è già un vincitore tutto capracottese: il Caseificio Pallotta. Per il secondo anno consecutivo, l’azienda casearia capracottese sarà tra i protagonisti culinari di ”Vivi Sanremo”, grazie alla collaborazione con la chef […]
Il “Monumento all’Emigrante” di Capracotta “Finita la transumanza o brigante o emigrante”. Molti cittadini del Sud scelsero di fare i briganti, tanti emigrarono. A Capracotta, quei pochi che scelsero di darsi al brigantaggio lo fecero a seguito dei moti del 1860; tutti gli addetti in soprannumero gradatamente riconvertirono il loro mestiere o emigrarono verso le […]
Erasmo Iacovone nasce a Capracotta (Isernia) il 22 aprile 1952. Giovanissimo s’indirizza verso il mondo del calcio. Ha statura media, è fisicamente forte, ha un buon senso del gol e soprattutto un ottimo colpo di testa. Cresce nell’Omi Roma, dove debutta nel 1971 in serie D a soli 19 anni. Nella Capitale segna due gol […]
Capracotta è stata inserita nel prestigioso elenco dei 122 Comuni italiani “Plastic Free 2025”. L’annuncio è stato dato ieri a Montecitorio, nel corso di una conferenza stampa alla presenza dell’on. Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, e dei rappresentanti dell’associazione ambientalista Plastic Free Onlus. Il riconoscimento è […]
Fogli sbiaditi, tratti imperscrutabili della propria anima, svelano le grafie leggere e composte dei piccoli fanti che approdano ad altre vette, lontane da quelle natie, per combattere la guerra della trincea dove l’amarezza, la solitudine e la paura dei combattenti, ben presto, si confondono e si mescolano, come piccoli e significativi elementi di un destino […]
Un tempestivo intervento del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) ha permesso di trarre in salvo due escursionisti smarriti nei boschi tra Capracotta e Pescopennataro, nel cuore del Molise. Alle ore 13:25 di oggi, un uomo e una donna provenienti dalla Campania, durante un’escursione nei boschi, hanno perso l’orientamento a causa della nebbia che […]
Con grande tristezza, l’Associazione Amici di Capracotta piange la scomparsa dell’avv. Giovanni “Giannino” Paglione, avvenuta oggi a Torino. Nato a Capracotta nel 1927 e cresciuto a Busso, dove il padre Francesco esercitava la professione di medico condotto, Giannino è stato una figura di spicco per la nostra comunità e per la conservazione della memoria storica […]