La chiesa di santa Lucia a Capracotta. Foto: Vincenzo Fiadino (2024) Avevo circa dieci anni quando il mio maestro ci spiegò che la Terra gira attorno al Sole e che questo movimento determina le quattro stagioni: primavera, estate, autunno e, in particolare, l’inverno, che inizia poco prima di Natale, esattamente il 22 dicembre, giorno del […]
Il rifugio di Prato Gentile. Foto: Lucia Venditti Prato Gentile, incastonato tra i boschi incantati di Capracotta a 1573 m sul livello del mare, si trasforma in un quadro vivente quando l’inverno stende il suo manto di neve. Il pianoro, già di per sé suggestivo, diventa un regno fiabesco: i cristalli di ghiaccio brillano sotto […]
Ho sempre trovato intrigante l’origine del termine “CAPRACOTTA CLIPPER” e il significato di “CLIPPER”. Le interpretazioni che ho ascoltato sono molteplici e, talvolta, contrastanti. Una spiegazione iniziale lo descrive come “potente”, mentre altre prospettano significati più pratici, come “macchina che taglia la neve”, “fende le onde” o addirittura “combattenti di neve”. Tuttavia, l’origine del termine […]
“Quest’anno abbiamo voluto far vivere l’atmosfera del Natale anche negli angoli e nei quartieri di Capracotta più ‘lontani’ dal centro lanciando con forza, attraverso i simboli del Natale, un messaggio di pace e solidarietà in un momento storico come quello che stiamo vivendo con fronti di guerra anche vicino a noi”. È il messaggio che […]
Mancano oramai sole poche ore al grande evento del weekend dell’Immacolata a Capracotta: l’accensione del presepe e dell’albero di questo Natale 2024. L’appuntamento è per sabato 7 dicembre, con inizio alle ore 17.00, nella Chiesa Madre di Capracotta con la celebrazione del Vespro dell’Immacolata Concezione sulle solenni note dell’organo “Il Principalone”, accompagnato per l’occasione dal […]
Il presepe del Natale 2019 a Capracotta con la Stella di Betlemme a otto punte Un gemellaggio tra Capracotta e Parè di Conegliano (TV) nel segno della tradizione presepiale. È giunta a destinazione in Veneto una riproduzione, di dimensioni maggiori, della Stella di Betlemme a otto punte di quella collocata sul presepe di Capracotta del […]
L’arrivo del Clipper nel porto di Napoli Era il 16 gennaio 1950, un giorno che si stampò indelebilmente nel mio cuore infantile. Avevo appena 8 anni, e quel giorno rappresentava per me e per i miei compagni di scuola l’attesa più intensa e ansiosa che avessimo mai vissuto, tanto da farci dimenticare il periodo natalizio. […]
Un fiasco di vino e una pagnotta di pane (nu panon). In questa foto, scattata nell’inverno del 1938, si vede bene il senso di solidarietà tra capracottesi nelle difficoltà. Nell’immagine dell’Archivio Fotografico Castiglione, rielaborata per l’occasione dall’associazione “Amici di Capracotta APS”, i maestri Nerone di Pietrabbondante (primo da sx) e Sisto di Boiano (al centro) […]
Buone notizie per gli amanti della neve e dello sci. Da stamattina, i mezzi del Comune di Capracotta sono al lavoro per battere le piste di fondo a Prato Gentile dopo le nevicate degli ultimi giorni. “La neve caduta non è tanta, ma ci consente di sistemare e di rendere sciabili almeno una parte delle […]
Contadine di Capracotta. Archivio fotografico: Cavalier Giovanni Paglione (inizi Novecento) Se Edmondo De Amicis avesse dedicato più spazio alla contadina di Capracotta nel suo libro “Sull’Oceano”, probabilmente avrebbe ampliato la narrazione del suo vissuto, trasformandola in un simbolo della speranza e della resilienza umana, come ha fatto con molti altri protagonisti della sua vasta galleria […]