Sempre con grande commozione, nel ricordo del periodo giovanile vissuto nel mio paese di nascita, mi è capitato di rileggere in questi giorni la storia di alcune conquiste di civiltà ottenute a Capracotta nel secolo scorso, in particolare tra le due guerre mondiali; alla moderna “Segheria” del 1903 con il suo impianto eolico, alla rete […]
Accade da 12 anni, ma non smetterò mai di farlo finché avrò le forze per percorrere quei sentieri. Sabato 6 luglio 2024, rispondendo ad un caldo invito dell’amico Enzo Delli Quadri, accompagnerò amici giovani e meno giovani su alcuni dei luoghi dell’Alto Molise che hanno ispirato scene di Viteliú – Il Nome della Libertà. Vedremo […]
Archivio fotografico: Cav. Giovanni Paglione. Rielaborazione grafica: Amici di Capracotta APS In Via San Giovanni, con la pavimentazione stradale a “zippe” sistemati in modo irregolare, davanti l’uscio di casa una signora sorridente ha steso per terra un telo di canapa e sta eseguendo quella che veniva detta “la concia” con una “crevèlla” (grande setaccio) per […]
Nella foto, Filippo Mendozzi “La Pizzuta” con i suoi buoi A volte è sorprendente che un’idea o un pensiero, talora del tutto occasionali, possano ricondurmi a esperienze di tanti anni fa facendomi rivivere scenari di vita e di lavoro assai diversi da quelli attuali; dipende forse dalla mia fascia di età molto avanzata che ora […]
Capracotta, il suo ambiente e la sua cultura sono entrate a far parte delle magiche “Terre dell’Awen”. A sancire simbolicamente questo passaggio è stata la consegna all’assessore al Turismo del Comune di Capracotta, Pierino Di Tella, di una bacchetta in betulla da parte della scrittrice Monica Zunica al termine della passeggiata letteraria svoltasi, ieri mattina […]
La scelta della Società Sportiva Turris Calcio S.r.l di preparare sul prato del campo sportivo “Erasmo Iacovone” di Capracotta, dal 25 luglio all’8 agosto prossimi, il nuovo campionato di Lega Pro ci offre l’occasione per presentarvi brevemente la città di Torre del Greco. Torre del Greco è una della città più grandi e importanti della Campania. Si […]
Il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta e l’associazione di promozione sociale “Amici di Capracotta” presentano il primo libro della trilogia fantasy dedicata all’Awen della scrittrice Monica Zunica: “Awen – Il Confine”. L’appuntamento è per domenica 30 giugno, alle ore 11.00, al Giardino della Flora Appenninica di Capracotta. L’evento gode del patrocinio del Comune di […]
Pale eoliche a Monte Forte. Foto: Emilio Di Lullo (2014) Nell’inquietudine che mi caratterizza ormai da tempo, ho spesso l’esigenza di cercare documenti o testimonianze del passato che, quasi per incanto, sembrano aiutarmi a mitigare la nostalgia per il paese in cui sono nato; è il caso di questi giorni in cui ho voluto rileggere […]
Una cerimonia semplice, ma carica di significato. Ieri sera, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Franco Tuosto, ha deposto una corona d’alloro sulla lapide dove è sepolto il finanziere capracottese Loreto Di Nucci, medaglia di bronzo al Valor Militare, nel cimitero di Capracotta. La commemorazione si è svolta nell’ambito delle celebrazioni del 250° […]
Nella chiesa di san Giovanni a Capracotta c’è un piccolo gioiello d’arte realizzato da un importante artista pugliese: il gruppo scultoreo che rappresenta il Battista nell’atto di battezzare Cristo di Luigi Guacci. La rappresentazione segue canoni piuttosto tradizionali, connessi alla Resurrezione, con un’eccezione. Giovanni Battista ha una veste logora sormontata da una tunica rossa, simbolo […]