La vita di Erasmo Iacovone diventa un film. Si chiamerà: “Erasmo Iacovone… l’idolo di una città”: un film di Massimo Paolucci per la Diamond International Film. Per il mese di agosto, sono previsti una serie di sopralluoghi nella nostra cittadina. «Erasmo Iacovone- spiega Paolucci- era nato a Capracotta. Pertanto, è intenzione della produzione di effettuare […]
Nella giornata del 25 aprile, Festa della Liberazione, vogliamo ricordare la vicenda umana del sergente maggiore Francesco Paolo Potena, ucciso a Hildesheim dai Nazisti nel 1945, nella testimonianza fornita dal figlio Lorenzo Potena lo scorso 2 novembre in occasione del 70° Anniversario della distruzione di Capracotta e pubblicata recentemente sul sito web del Comune negli atti […]
Capracotta è nota per essere uno dei paesi che giace sul tetto degli Appennini. La purezza dell’aria, i verdi prati, la calorosità della gente sono tutti argomenti indiscutibili; ma se dovessi parlare di Capracotta a un estraneo, partirei dalla sofferenza e dall’attaccamento degli emigranti alla terra d’origine. Non sto parlando del campanilismo che ognuno ha […]
I discendenti dell’arciprete don Matteo Brunetti, cappellano militare durante la Prima Guerra Mondiale e parroco di Castel del Giudice, hanno pubblicato una pagina facebook dedicata alla veneranda memoria del Prelato deceduto nel 1938 nel compimento del suo Sacro Ministero. Il 20 febbraio di quell’anno, dopo aver officiato presso il Convento delle Suore di Capracotta, fu […]
Il maresciallo Osman Carugno Recentemente l’Arma di Rimini ha ricordato il Maresciallo Osman Carugno, comandante della Stazione dei Carabinieri di Bellaria insignito del riconoscimento internazionale “Giusto fra le nazioni” – nel 1985 – poiché, durante la II guerra mondiale, insieme ad Ezio Giorgetti, un albergatore del luogo, aiutò un gruppo di ebrei a sfuggire allo […]
L’ambasciatore Torcuato Di Tella Capracotta, orgogliosa di tutti gli emigranti che portano e rendono onore al suo nome in tutto il Mondo (Carnevale, Castiglioni, Conti, Del Castello, Di Rienzo, Di Tella, Paglione, Santilli, etc.) ancora una volta è ben lieta di annoverare nella sua centenaria storia cittadina un altro emigrante che sicuramente cementerà ancora di […]
Sebastiano Di Rienzo e il suo maestro Giovanni Borrelli Sebastiano Di Rienzo nasce a Capracotta, piccolo paese di montagna ai confini tra Molise e Abruzzo. Fin da ragazzo coltiva la passione per la moda, così comincia a frequentare come apprendista la bottega del sarto più noto del paese, Giovanni Borrelli. Giovanissimo si trasferisce a Roma e […]