L’Ensemble della Banda Musicale di Hilpertsau/Gernsbach si esibisce il 16 Agosto 2024 a Capracotta e il 17 ad Agnone. Alcuni cenni storici dell’associazione bandistica e lo stretto legame con la famiglia Pollice.La Banda fu fondata nel 1924, e quindi quest’anno festeggia il centesimo anniversario. Attraverso la seconda guerra mondiale tutte le attività furono sospese per […]
Ho raccontato spesso di amici e conoscenti che essendosene dovuti, come me allontanare per i più diversi motivi, sembrano talora deridermi per il fortissimo legame che tuttora dimostro nei confronti di Capracotta, il paese in cui sono nato e poi vissuto fino all’età di 16 anni; faccio grande fatica, infatti, a esorcizzare la nostalgia o, […]
Augurandomi che non si risvegli più ad ogni occasione la mia struggente nostalgia per Capracotta, il paese in cui sono vissuto fino a 16 anni, non posso continuare a credere che questo sentimento significhi solo dolore per la perdita irrecuperabile di quel luogo; d’altro canto, pur non essendomi applicato allo studio della psicologia clinica, ho […]
La casetta informatica per il conferimento dei rifiuti differenziati è stata spostata da largo dei Sartori nell’area del parcheggio sottostante la palestra comunale. Al suo posto, saranno recuperati preziosi posti auto nel centro del paese. «Con l’occasione chiediamo a tutti uno sforzo maggiore per rispettare le regole che ci siamo dati- spiega il sindaco Candido […]
Inizia domani, con la preparazione degli stazzi a Monteforte, il progetto “La Transumanza di Valerio 2024” che vedrà l’allevatore Valerio Berardo portare le proprie capre da Duronia ai pascoli di Capracotta in un viaggio di quattro giorni, dal 9 al 12 maggio. L’evento di domani, con inizio alle ore 9.00, è promosso dal Comune di […]
Cento studenti delle prime e delle seconde classi del liceo scientifico “Galileo Galilei” di Lanciano (Ch) hanno visitato stamattina alcuni luoghi del territorio di Capracotta citati nel romanzo storico “Viteliu” dopo aver letto il testo nel corso di quest’anno scolastico: il paese, le mura ciclopiche di Monte Cavallerizzo e il cosiddetto “Trullo di Assio” allo […]
Questa breve ricerca prende spunto da un post apparso il 27 febbraio scorso sul nostro gruppo Facebook, avente per oggetto l’esatta attribuzione all’editore e alla tipografia che per primi avessero curato la stampa e l’edizione di una cartolina. Si tratta di una cartolina con paesaggio invernale, che ha come “location” l’attuale Piazza Falconi (un tempo […]
Ho sempre raccontato del mio grande e quasi spasmodico desiderio di trascorrere, dopo tanto tempo, i giorni di Natale a Capracotta, il paese in cui sono nato e vissuto fino all’adolescenza; ma questa mia speranza era rimasta a lungo delusa per diverse ragioni: specie, ma non solo, per la ricorrenza di gravi malattie in ambito […]
L’Archivio Storico dello stabilimento SNIA Viscosa di Via Prenestina ha una storia molto particolare: abbandonato dalla proprietà al momento della chiusura della fabbrica, fu salvato da un gruppo di abitanti del quartiere nel 1995. I documenti qui conservati si sviluppano su 28 metri lineari e riguardano principalmente l’attività dell’Ufficio del Personale: cartelle, schede e fascicoli […]
Nei giorni scorsi, su un gruppo whatsapp capracottese, si era diffusa la notizia di un presunto avvistamento di un orso marsicano nel territorio di Capracotta. Il sindaco di Capracotta, Candido Paglione, ha voluto vederci chiaro e ha chiesto lumi al veterinario molisano Antonio Liberatore, massimo esperto di orsi a livello nazionale e componente del ”Piano […]