Amici di Capracotta Archivi | Amici di Capracotta

L’eterno incantesimo della mia vecchia casa

Temo che già il titolo di questo racconto suggerisca l’ennesima riflessione sulla mia grande nostalgia per il paese in cui sono vissuto da ragazzo, Capracotta; mi piacerebbe tuttavia, almeno per una volta, essere smentito e tanto più avendo riconosciuto che il mio, in realtà, non è il rimpianto per un luogo ma per la felice, […]

Capracotta al Festival di Sanremo 2025 tra gastronomia, arte vetraia e talento musicale

Il Caseificio Pallotta, la Vetreria Di Bucci e il cantautore Massimiliano Potena hanno portato un pezzo di Capracotta nella 75esima edizione del Festival di Sanremo. Per il secondo anno consecutivo, il Caseificio Pallotta ha partecipato all’iniziativa culinaria “Vivi Sanremo”, grazie alla collaborazione con la chef Rosalba Marte, in arte “Lady Chef Alba”, executive chef dell’Hotel […]

Il capracottese Lele Battista al Festival di Sanremo del 2002

Chi vincerà stasera la 75esima edizione del Festival di Sanremo? Olly? Giorgia? Simone Cristicchi? Fedez? A noi piace ricordare la partecipazione al più importante concorso della canzone italiana del capracottese Lele Battista che, con il gruppo “La Sintesi”, si esibì nel 2002 sul palco del Teatro Ariston con la canzone: “Ho mangiato la mia ragazza”. […]

Una storia d’amore capracottese: Cam “la Salvaggia” e Gaetano Fiadino l’eremita

Negli archivi del compianto Giannino Paglione ci sono il diario e i racconti del nonno che tra i tanti lavori era anche giornalista e corrispondente. All’inizio del suo primo manoscritto racconta di una sua zia di nome Cam ma chiamata affettuosamente Cammuccia perché di bassa statura che era soprannominata “la selvaggia” o in dialetto “salvaggia” […]

Il Corriere Torino ricorda l’avv. Giannino Paglione

Lo scorso 6 febbraio, l’edizione torinese del Corriere della Sera ha pubblicato un articolo a firma del giornalista Gianluca Sartori in ricordo dell’Avv. Giovanni “Giannino” Paglione, scomparso cinque giorni prima all’età di 98 anni. Il pezzo ha ripercorso la sua carriera professionale e il suo forte legame con il paese d’origine, Capracotta. L’articolo pubblicato sul […]

Il Caseificio Pallotta a Sanremo: i formaggi di Capracotta per le cene di gala di Lady Chef Alba

Capracotta sbarca a Sanremo, e lo fa con gusto. In attesa che si accendano i riflettori sulla 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana, c’è già un vincitore tutto capracottese: il Caseificio Pallotta. Per il secondo anno consecutivo, l’azienda casearia capracottese sarà tra i protagonisti culinari di ”Vivi Sanremo”, grazie alla collaborazione con la chef […]

“Tornanza”: una nuova, lusinghiera parola

Prato Gentile (Capracotta). Foto: Pasquale Castaldi (2022) Cercando di approfondire le complesse ragioni che sostengono il grave spopolamento dei piccoli centri urbani, specie quelli di montagna come Capracotta, mi ero imbattuto in diverse parole inedite che sono poi entrate a far parte del linguaggio corrente; sempre più spesso infatti, e non solo nelle pubblicazioni scientifiche, […]

«Se vai in un paese e non ci sono capracottesi, scappatene»

Il “Monumento all’Emigrante” di Capracotta “Finita la transumanza o brigante o emigrante”. Molti cittadini del Sud scelsero di fare i briganti, tanti emigrarono. A Capracotta, quei pochi che scelsero di darsi al brigantaggio lo fecero a seguito dei moti del 1860; tutti gli addetti in soprannumero gradatamente riconvertirono il loro mestiere o emigrarono verso le […]

Erasmo Iacovone, l’idolo di una città

Erasmo Iacovone nasce a Capracotta (Isernia) il 22 aprile 1952. Giovanissimo s’indirizza verso il mondo del calcio. Ha statura media, è fisicamente forte, ha un buon senso del gol e soprattutto un ottimo colpo di testa. Cresce nell’Omi Roma, dove debutta nel 1971 in serie D a soli 19 anni. Nella Capitale segna due gol […]

Capracotta tra i Comuni “Plastic Free 2025” per l’impegno ecologico

Capracotta è stata inserita nel prestigioso elenco dei 122 Comuni italiani “Plastic Free 2025”. L’annuncio è stato dato ieri a Montecitorio, nel corso di una conferenza stampa alla presenza dell’on. Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, e dei rappresentanti dell’associazione ambientalista Plastic Free Onlus. Il riconoscimento è […]