I cavalieri della tormenta

Emanuele Paglione con la sua giumenta durante la nevicata del marzo del 1956 La sera del 10 febbraio arrivò a Campobasso un montanaro che cavalcava una giumenta baia. Entrò in città dalla porta soprana; percorse al passo le strade del centro; e andò a fermarsi davanti al palazzo delle Poste. Aveva certamente più di 60 […]

Ultimi anni con il “Clipper”

Nell’ottobre del 1954 mi trasferii a Campobasso per proseguire i miei studi, segnando la conclusione della mia avventura con il “CLIPPER”. Nel 1958, anche il capitolo di mio padre legato allo spartineve volse a termine. Anche la stazione meteorologica fu trasferita a Campobasso. Era il 1939 quando, a Capracotta, l’Aeronautica Militare istituì, in due locali […]

Da Roma a Capracotta con “La notturna”

Una vecchia corriera della Cerella. Foto: http://autoservizicerella.eu L’argomento trattato non ha nulla a che fare con il poetico né tanto meno con l’erotico. Si tratta, anzi si trattava, della corriera che partiva da Via dei Mille, vicino la Stazione Termini, tra le ore 21,30 e le 22,00 con capolinea a Vasto, transitando per Capracotta tra le […]

Il professor Antonio Cardarelli e i valorosi medici del passato

L’ospedale Cardarelli di Napoli Ricordo che già tanti anni fa, quando frequentavo a Campobasso il Liceo Classico Mario Pagano, mi chiedevo chi fosse il professor Antonio Cardarelli e perché l’ospedale di quella città, nonché uno dei più importanti a Napoli, fossero a lui intitolati; non immaginavo, neppure lontanamente, che si trattasse di un famoso corregionale […]

Reminiscenze di gastronomia  (e non solo!) a Capracotta

Non posso certo definirmi esperto dei moderni sistemi di comunicazione audiovisiva di cui penso che, tra gli anziani, sia tuttora modesta la diffusione; ciò nonostante, sebbene con molte perplessità iniziali, mi sono reso conto non solo della loro utilità per le notizie, ma anche e soprattutto per la rapidità di collegamento interpersonale; molto gradualmente, inoltre, […]

Se il Molise fosse i “Forgotten Realms”, Capracotta sarebbe “Icewind Dale”

I Forgotten Realms sono un universo di gioco di ruolo immaginario, sviluppato dalla casa editrice statunitense TSR, Inc. nel 1987. In conclusione, i Forgotten Realms sono un universo immaginario ricco di storie e avventure. La storia dei Forgotten Realms è stata definita come “un mosaico di storie interconnesse”. E se la “Costa della Spada” fosse […]

Le “miccule”: un simbolo della tradizione a Capracotta

Distesa di “miccole”. Foto: Le Miccole Alti Sapori È stato di nuovo un servizio televisivo a suggerirmi l’idea di un racconto dedicato, questa volta, all’antico cereale che si chiama “lenticchia”; definita in agraria “Lens culinaris” e appartenente alla famiglia vegetale delle “Fabaceae”, è davvero somigliante a una piccola lente biconvessa e da sempre è stata […]

Giose Rimanelli, Mastro Titta e il cavallo Capracotta

Giose Rimanelli

Giose Rimanelli Non è una novità se Capracotta sia presente in diverse opere di autori dalle varie estrazioni letterarie e sempre riportata in senso positivo sotto vari punti di vista. Nell’opera “Molise Molise”, edita nel 1979, del poeta, scrittore, saggista e docente universitario in America Giose Rimanelli (Casacalenda, Campobasso, 1926 – Albany, Usa, 2014) a […]

In ricordo di nonna Giuseppina

Oggi mi vorrei soffermare su una vicissitudine (triste) della mia vita, che ha segnato la mia adolescenza!!! Racconto sommariamente. Mi chiamo Maria Giuseppina, proprio come mia nonna paterna (i nonni materni, purtroppo,  non li ho mai conosciuti) nasco come secondogenita di  Gaetano Trotta e Delia Medda  (mamma era sarda, forse, non conosciuta da tutti in  […]

I Carabinieri e Capracotta (Parte II)

Buongiorno da Capracotta (30.12.2022). Foto: Pagina facebook Carabinieri Il “Giornale Militare del 1862” annota che nel 1861 è stata istituita in Capracotta la Caserma dei Reali Carabinieri, gerarchicamente dipendente dalla Sezione di Frosolone e Agnone, dalla Luogotenenza di Isernia, dalla Compagnia di Campobasso e dalla Divisione di Benevento. La Caserma è al comando di un […]