Capracotta Archivi | Pagina 14 di 202 | Amici di Capracotta

“Dopo la Madonna sctevan’ nu ciucc’ anniand’ e nu guaglion’ arret!”

Il portone dell’abitazione della famiglia di Paolo Trotta su via santa Maria di Loreto Questo episodio è avvenuto nell’estate del 1963, all’età di cinque anni: tante sono state le volte che mi è stato ricordato dai miei genitori! Ancora oggi molte case a Capracotta mantengono un piccolo anello in ferro posto vicino al portone di […]

Quegli strani anelli sui muri delle case… a Capracotta

Durante l’estate, per la prima volta dopo tanto tempo, ho trascorso alcune settimane nella mia vecchia casa paterna di Capracotta; e, naturalmente, sono riaffiorati tanti ulteriori ricordi, sia pure di piccolissime cose. Ne racconto oggi una tra le più singolari con la premessa che davanti a quel vecchio edificio c’è tuttora una rudimentale panchina composta […]

Il dipinto di Carlo II di Spagna a Capracotta

Carlo d’Asburgo fu l’ultimo re di Spagna (con il titolo di Carlo II) e di Napoli (Carlo V) della sua famiglia. Morì senza eredi nell’anno 1700 a Madrid, ad appena 39 anni, lasciando in eredità una sanguinosa guerra per la sua successione dinastica che sconvolse l’Europa per tredici anni, dal 1701 al 1714. Di questo […]

Lo chef Ermando Paglione e i formaggi del Caseificio Pallotta deliziano i palati dei Grandi del Mondo

È stata una settimana densa di impegni, questa appena trascorsa, per lo chef capracottese Ermando Paglione: prima il Festival delle Regioni a Bari dal 19 al 22 ottobre e poi la riunione dei Ministri dello Sviluppo Economico del G7 a Pescara. Tutto con un comune denominatore: i prodotti caseari del Caseificio Pallotta di Capracotta. Lo […]

Il sergente Albert Joseph Paglione che sacrificò la sua vita nella Guerra di Corea

Foto: “Korean War Veterans Memorial” Il sergente Albert Joseph Paglione nacque a Trenton in New Jersey, il 12 settembre del 1931, da Pasquale Paglione (nacque a Capracotta, in provincia di Isernia, nel 1897 – giunse negli Stati Uniti nel 1912 – sbarcò ad “Ellis Island” dal piroscafo “Ancona” – morì nel 1982) e da Giuseppina […]

Meteoinmolise.com, ripristinata la webcam di piazza Falconi a Capracotta

Finalmente Capracotta. Nonostante le condizioni meteo non favorevoli, la webcam di Capracotta da Piazza Falconi è stata ripristinata. Un lavoro lungo, particolarmente complicato ma reso possibile dalla straordinaria disponibilità dell’Amministrazione Comunale che si è adoperata sin dal primo momento per ridare alla comunità un punto di osservazione indispensabile. Nei prossimi giorni vi saranno ancora delle […]

L’incantesimo dei boschi di Faggio… a Capracotta

Credo sia comprensibile che il pensiero di un vecchio pensionato come me si rivolga ora, imprevedibilmente, a questo o a quell’argomento; stavolta ho avuto occasione di riflettere osservando la splendida immagine di una faggeta ripresa dall’alto a Capracotta, con l’ausilio di un drone, dall’amico Giorgio Paglione (foto in alto, ndr). In genere il fogliame delle […]

A Capracotta l’ultimo atto del Festival delle Bufere dedicato a Salvatore Di Giacomo

Il fitto calendario di spettacoli sapientemente realizzati dal Teatro Stabile delle Arti Medievali si avvia alla conclusione nel paese più alto del Molise. Sabato 19 ottobre presso i locali di Palazzo Potena, dalle ore 18.30 andrà in scena l’ultimo evento del Festival delle Bufere 2024, intervento finanziato con risorse FSC – Piano Sviluppo e Coesione […]

Valerio Berardo e le sue capre lasciano Capracotta e rientrano a Duronia

Con l’arrivo dell’autunno, Valerio Berardo e le sue capre oggi hanno lasciato i pascoli di Capracotta per tornare a Duronia passando lungo i segmenti tratturali Castel di Sangro-Lucera e Celano-Foggia. Valerio, dopo varie esperienze lavorative in Italia e all’estero, ha deciso di tornare nel suo paese di origine e rilanciare la tradizione dell’allevamento delle greggi […]

Il “Professore” Sebastiano Di Rienzo a Rebibbia per “cucire” un futuro diverso

Il sarto capracottese Sebastiano Di Rienzo insegna da qualche anno taglio e cucito ai detenuti del carcere romano di Rebibbia nell’ambito di un progetto di reinserimento sociale e professionale dell’Accademia Nazionale dei Sartori. Ce lo racconta un allievo del progetto, Fabio. Nel carcere romano di Rebibbia vi sono diversi imprenditori che offrono un’opportunità professionale con […]