Rivedendo vecchie foto… Ecco un fulmine che colpisce Monte Campo, a Capracotta, il 9 Agosto 2013 durante un violento temporale. Foto: Adriano Antonio Cotugno
Capracotta torna alla ribalta mediatica per la sua eccezionale nevicata che sancisce la sua entrata nei Guinness dei primati e finalmente, con una mia punta di orgoglio, moltissimi si sorprenderanno dell’esistenza del Molise che erroneamente viene confuso con la Basilicata! Spulciando i dati meteorologici cartacei di 40 anni (dal ’51 al ’90) a suo tempo […]
Tanti auguri di buon Natale e felice Anno Nuovo a tutti i Capracottesi che, pur se sparsi in ogni angolo della Terra, portano sempre nel proprio cuore la loro amata cittadina.
Su gentile concessione del quotidiano indipendente on line Lettera 43, pubblichiamo l’intervista di Dario Colombo al capracottese Pierino Campana, amico di vecchia data di Papa Francesco. A Buenos Aires qualcuno li ricorda ancora. Negli Anni 50-60 quelli che si vedevano spesso passeggiare nei barrios della città erano due 20enni pieni di vita e pronti a tutto. Stavano […]
L’interno della Santa Casa con la statua della Madonna di Loreto L’origine del culto della Madonna di Loreto a Capracotta si perde nella notte dei tempi. Una leggenda popolare parla della miracolosa apparizione della Madre di Dio ad alcuni popolani su un tronco d’albero nel bosco senza però fornire una data precisa. L’avvocato e appassionato […]
«Fino a qualche anno fa, non avrei mai neppure immaginato di partecipare a una mezza maratona. Oggi, invece, ho vinto la mia più grande scommessa: arrivare fino in fondo alla Maratona di Firenze. Una grande soddisfazione». A distanza di qualche giorno, Alberto Ianiro, per gli amici “Alberto Caporale”, 48 anni, residente a Firenze ma «capracottese […]
Le famiglie de re Carmenone (mia famiglia: Di Nucci) e de re Paciglie (Di Lullo), legate anche da vincoli di comparizia, condividevano, oltre la solita vita da contadini, anche quella di carbonai e calcaruoli. Invece le altre due famiglie che abitavano l’ultimo gruppo di case della Fundione insieme a noi, i fratelli Matteo con Ze E’rriche (Zio […]
I colori dell’autunno, come testimonia la tela di Gaetano Minale, sono una tavolozza variegata di colori, di tinte sfumate, dal giallo, al rossiccio, al verde tenue. Al centro del paesaggio scorre un ruscelletto impetuoso di colore grigio argento. Questo è un quadro ed è la realtà vista dal pittore; ma, a volte, lo spettacolo naturale […]
Pubblichiamo in anteprima l’introduzione del volume storico- fotografico “Capracotta 1888-1937. Cinquant’anni di storia cittadina nelle foto del Cav. Giovanni Paglione”, realizzato dall’Associazione “Amici di Capracotta”. Il volume si propone di ricostruire la vita quotidiana dei nostri antenati attraverso la pubblicazione di una cinquantina di foto con testi descrittivi di autori diversi, tratte dall’archivio fotografico del […]
Sei iniziative per allietare l’estate dei vacanzieri, capracottesi e non, che trascorreranno il mese di agosto nella nostra amata cittadina e, al tempo stesso, per riscoprire le radici e le tradizioni della nostra comunità. L’Associazione “Amici di Capracotta” partecipa al programma estivo 2014, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco, con i seguenti eventi: 1) […]