Capracotta Archivi | Pagina 9 di 202 | Amici di Capracotta

Pensieri di speranza…nel giorno di Natale

Per un imprescindibile motivo di famiglia quest’anno, ancora una volta, è sfumata la possibilità di trascorrere il santo Natale nel paese in cui sono nato, a Capracotta: cosa che ho sempre tanto desiderato riuscendo poi a farlo solo eccezionalmente, come è avvenuto lo scorso anno; superfluo ripetere, pur riconoscendo la mia nostalgia non come rivolta […]

ATM Postamat di ultima generazione a Capracotta: alta tecnologia, sicurezza e nuovi servizi per la clientela

Novità per l’ufficio postale di Capracotta. Poste Italiane ha installato nella sede di via Nicola Falconi un ATM Postamat di ultima generazione, caratterizzato da migliori performance, da numerose novità in termini di funzionalità e servizi e da sistemi di sicurezza ad alta tecnologia. Il nuovo ATM Postamat è dotato di monitor digitale ad elevata luminosità, di […]

Capracotta Clipper: l’unico veicolo che ha circolato in italia senza targa e libretto di circolazione

La bandiera americana e quella italiana sventolano sul Clipper. Foto: Francesco Di Rienzo Dopo la festa celebrativa per l’arrivo del nuovo spartineve, i cittadini di Capracotta tornavano ad ammirarlo e a toccarlo da vicino nei giorni successivi, poiché molti non avevano avuto l’opportunità di farlo durante l’evento principale. La presenza del “Capracotta Clipper” ha infuso […]

Nascere nella Notte di Natale: la maledizione del Lupo Mannaro a Capracotta

La tradizione del lupo mannaro nei paesi dell’Appennino italiano è ricca di credenze popolari e racconti tramandati oralmente. In molte comunità rurali, il lupo mannaro era visto come una figura inquietante, spesso associata a trasformazioni notturne e a un legame con il mondo selvaggio. A Capracotta, un piccolo borgo montano in Molise, si riteneva che […]

Il ceppo di Natale

La tormenta si placa. Un raggio di sole filtra, debole, fra le nuvole. La gente esce di casa e guarda le candide creazioni di tre giorni di abbondanti nevicate e di bufera: i cumuli nevosi a picchi, frastagliati come creste, i muri delle case sopravvento imbiancati, i tetti stracarichi di neve con i comignoli imparruccati. […]

Pensieri augurali di buon anno… a conclusione dell’avvento

La Chiesa Madre di Capracotta. Foto: Emilia Mendozzi Ho raccontato spesso della mia tendenza a manifestare imprevedibili oscillazioni del tono dell’umore: specie da quando ho dovuto interrompere la mia attività professionale; è pur vero che l’incalzare di gravi malattie in ambito famigliare, dapprima per mio fratello e poi per mia moglie, non mi ha neppure […]

Il Canto di Capracotta

Bianco neve, bianco nuvole… Foto: Vincenzo Fiadino (2024) Se Charles Dickens avesse scritto una novella sul Natale a Capracotta, probabilmente avrebbe intessuto una narrazione poetica e ricca di dettagli, capace di far emergere il fascino senza tempo di quel piccolo borgo immerso nella neve. Secondo l’intelligenza artificiale, potrebbe iniziare così: In un villaggio appollaiato tra […]

Gli «usi natalizii» del popolo capracottese

La sera di Natale le famiglie si raccolgono intorno al grosso ceppo, che arde e si consuma sotto il patriarcale camino, dove tante generazioni passarono scaldandosi e conversando e dove sembra che ancora alitino gli spiriti degli avi. Prima che ci compia il grande mistero, nella calma silenziosa della terra rivestita di bianco, i contadini […]

Capracotta Clipper: il primo incidente

Leo Conti, dopo aver ricevuto le necessarie istruzioni da Armond Gaito, fu il primo autista dello spartineve Clipper a Capracotta, ricoprendo il ruolo di custode con grande dedizione per diversi anni. Il secondo autista, invece, era Romeo Giuliano, mentre Giuseppe Carugno rappresentava il meccanico di fiducia. Inizialmente, lo spartineve veniva parcheggiato all’inizio di via Monte […]

Il vischio: una pianta divenuta simbolo del Natale

A fronte dei disastrosi eventi meteorologici che si sono verificati in tanti luoghi dell’Italia e del mondo, nel nostro Molise e nella regione Abruzzo  abbiamo goduto di una splendida stagione autunnale: non solo e non tanto per le temperature particolarmente miti, quanto e soprattutto per le tante giornate di sole che hanno dato risalto ai […]