Domenico Di Nucci Archivi | Pagina 13 di 17 | Amici di Capracotta

Viva Gesù, abbasso Barabba

A volte i soprannomi rendono la vita difficile. Non sappiamo come, perché e da chi a Giovanni Giuliano venne appioppato il soprannome Barabba. Certo è che non doveva essere piacevole per lui avere quell’ingombrante “nome d’arte”: gli lasciava l’amaro in bocca e lo mandava in escandescenza. Non accettava nessuna delle due situazioni legate a Barabba: […]

Quattro milioni di volte grazie…

Mercoledì  17 gennaio 2018, alle ore 10.22, il contatore delle visite del nostro sito web ha toccato (e immediatamente superato) il tetto dei quattro milioni di letture dopo appena quattro anni e mezzo circa di attività. Un traguardo che, all’inizio della nostra avventura telematica, non avremmo mai immaginato di raggiungere in così poco tempo. Era […]

Associazione “Amici di Capracotta”, anno sociale 2017: la relazione di fine anno del presidente Di Nucci

Il presidente degli “Amici di Capracotta” Domenico Di Nucci Cari Soci, cari Amici di Capracotta, si chiude oggi il quinto anno di vita dell’Associazione “Amici di Capracotta” e anche gli ultimi dodici mesi del 2017, come quelli precedenti, sono stati caratterizzati da un forte impegno impegno sociale e culturale del nostro sodalizio. Dal punto di […]

“A la Mèrɘca”, storie dell’emigrazione capracottese nel Nuovo Mondo

Pubblichiamo l’introduzione del volume “A la Mèrɘca. Storie degli emigranti capracottesi nel Nuovo Mondo” del presidente dell’Associazione “Amici di Capracotta”, Domenico Di Nucci. Il libro sarà presentato mercoledì 6 settembre p.v. durante i lavori degli Stati Generali dei Capracottesi nel mondo organizzati dall’amministrazione comunale di Capracotta presso la sala convegni “Il Conte Max” a partire […]

La Società Artigiani e Pastori di Capracotta festeggia oggi i 140 anni di attività

Un incontro sul tema “Società Artigiani e Pastori – 140° Anniversario” e la (successiva) consegna di attestati di riconoscimento ai tre soci più anziani. Grande festa stasera, con inizio alle ore 18.00, presso i locali della Società Artigiani e Pastori di Capracotta in via Santa Maria delle Grazie n.4 in occasione del 140° anno di […]

Dalla nascita alla corte di Valentino: l’ultimo libro del maestro Sebastiano Di Rienzo

Sarà presentato sabato 15 luglio p.v., alle ore 18.00, presso la chiesa Madre di Capracotta l’ultimo volume biografico del maestro Sebastiano Di Rienzo. Il testo racconta la prima parte della vita di Sebastiano: dalla nascita a Capracotta fino all’ingresso nella boutique dello stilista Valentino a Roma. Il libro, a cura di Domenico Di Nucci, sarà […]

Tre milioni di volte grazie

Tre milioni di accessi in circa quarantasei mesi di attività. Non l’avremmo mai immaginato all’inizio della nostra avventura telematica. Era il 6 giugno del 2013 quando fu attivato il sito web della nostra Associazione con la pubblicazione di un testo che era tutto un programma: “Benvenuti a tutti”. Oggi, 30 marzo 2017, alle ore 17.09, […]

I fumatori: Carmine Di Nucci (dɘ Carmɘnónɘ) e Giovanni Di Lullo (Pegniata)

Ogni fumatore aveva una  piccola scatola di latta  per contenere il tabacco, chiamata “tabbacchèra” (tabacchiera) ed era  della giusta misura  sia per contenere un pacchetto di trinciato che, con un fermaglio, un pacchetto di cartine. I fumatori nel momento del bisogno, presa una manciatina di tabacco, la distribuivano sulla cartina con gli indici e con […]

Amici di Capracotta, una tessera d’autore per l’anno sociale 2017

  La cultura incontra l’arte. Una bellissima veduta panoramica estiva di Capracotta da est, realizzata a inchiostro di china dall’artista Nicola Romano, è stata riprodotta sulla tessera dell’Associazione “Amici di Capracotta” per l’anno sociale 2017. Il pittore autodidatta, benché non originario di Capracotta, ha finora realizzato anche altre due pirografie a tema invernale sulla nostra […]

Associazione “Amici di Capracotta”, anno sociale 2016: la relazione di fine anno del presidente Di Nucci

Cari soci, cari amici di Capracotta, si chiude oggi un altro anno sociale, il quarto dalla fondazione. Questi ultimi dodici mesi sono stati molto importanti in quanto hanno determinato una svolta positiva nell’impegno sociale e culturale della nostra Associazione. Nei primi mesi del 2016,  è stato approvato il nuovo statuto associativo. Successivamente,  si sono svolte […]