Domenico Di Nucci Archivi | Pagina 5 di 17 | Amici di Capracotta

Létta Marabèlla a Sferrucciә: ciәngiónә dә maritә!

Una carbonaia e Antonietta Battista (Létta Marabèlla) Sebastiano Carnevale fu soprannominato Sferrucciә, perché era un poco più basso della media dei suoi coetanei; sposò Antonietta Battista della Létta Marabèlla (Létta diminutivo di Antonietta e Marabélla derivante da Maria bella). Antonietta era molto più alta e robusta del marito. Sferrucciә si fidanzò ufficialmente con una ragazza, […]

Ricordi a Capracotta

La Pezzata. Foto: Matteo Di Rienzo  Sono figlia di un capracottese d’eccezione dal momento che tutta la sua vita è stata ed è un inno alla bellezza, alla storia e alla cultura di questo paese al quale mi ha avvicinata nella speranza che la sua opera di promozione della terra natia non si esaurisse mai […]

Il disastroso incendio dei covoni a Capracotta (4 settembre 1921)

Incendio Capracotta 1921

La foto è l’unica testimonianza di un disastroso incendio di covoni pronti per la trebbiatura, avvenuto il 4 settembre 1921. Dalla direzione delle fiamme e del fumo, si nota che spirava un forte vento da sud, il fumo alto e denso ha coperto la parte finale di Monte Campo e si notano in lontananza le […]

Bentornati dalle vacanze estive. Si riparte…

L’ultimo weekend di agosto sancisce tradizionalmente la fine delle vacanze estive. Così, da oggi, anche noi riprendiamo regolarmente la nostra ordinaria attività di aggiornamento del sito e dei canali social della nostra Associazione, “Amici di Capracotta”, per raccontarvi le storie del passato e del presente di Capracotta come facciamo instancabilmente da otto anni. La fine […]

Estate capracottese 2021, gli eventi dell’Associazione “Amici di Capracotta”

L’Associazione “Amici di Capracotta” parteciperà anche quest’anno, per il nono anno consecutivo, al programma delle attività estive organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Capracotta con i seguenti eventi: 1) Domenica 8 – Lunedì 9 agosto 2021, ore 21.30, via Carfagna: proiezione del film “Il caso Pantani – L’omicidio di un campione”. È un […]

La regina Maria d’Enghien nella cultura popolare capracottese

Presunto ritratto di Maria d’Enghien in un affresco della basilica di santa Caterina d’Alessandria a Galatina (Le) La regina di Napoli Maria d’Enghien (1367- 1446) è un personaggio storico poco noto a Capracotta eppure Oreste Conti la ricorda tra le locuzioni e i modi di dire cittadini nella sua opera “Letteratura popolare capracottese” del 1911: «Fa […]

Gli accordi militari del 1495 di Agnone, Capracotta e Vastogirardi su bdmpaterno.eu, academia.edu, archive.org

Il 13 e il 16 ottobre del 1495 gli amministratori comunali e alcuni privati cittadini di Capracotta e Vastogirardi sottoscrivono un accordo militare con la città reginale di Agnone per difendersi dalle minacce militari della guerra in corso tra gli eserciti francesi e aragonesi per il dominio sul Regno di Napoli dopo la discesa in […]

La devozione per la Madonna dei Miracoli di Vitantonio Di Nucci

Vitantonio Di Nucci e la moglie in una foto degli anni Trenta Celestino Di Nucci e Maria Domenica Paglione indicarono alla levatrice di chiamare il figlio, nato nel 1868, Loreto. All’atto della registrazione al Comune, la levatrice dichiarò invece Vitantonio per rinnovare nel nome un suo nipote. Da piccolo insieme al fratello Carmine, Vitantonio dette […]

La Festa dell’Uva a Capracotta (1930)

All’ingresso del Comune, i membri del comitato organizzatore istituzionale, festeggiano, il 28 settembre 1930, la Prima Giornata dell’Uva. E’ l’unica foto di tutto l’Archivio del Cav. Giovanni Paglione che ha una evidente e irregolare zona troppo chiara; è come se in Piazza sia acceso un fuoco il cui fumo sta avvolgendo la scena. Una ragazza […]

I libri degli “Amici di Capracotta” sulla biblioteca digitale “E.A. Paterno”

Tutti i volumi culturali dell’Associazione “Amici di Capracotta” saranno pubblicati sulla Biblioteca Digitale Molisana “E.A. Paterno”. E potranno essere letti e scaricati on line gratuitamente da tutti. Nello scorso week end, il presidente Francesco Di Rienzo, sulla base di un decisione presa all’unanimità nella prima riunione del nuovo Direttivo, ha concordato con il responsabile del […]