Il lungo rintocco della campana maggiore della Chiesa Madre ha annunciato alla comunità di Capracotta la scomparsa di Papa Francesco. Un suono solenne, carico di emozione, che ha risuonato come un ultimo saluto al pontefice che, per molti capracottesi, resterà il “Papa più capracottese della storia”. Un’affermazione che va oltre la semplice suggestione. Papa Francesco […]
Il giorno della Prima Comunione rimane indelebile nel cuore e nella mente di chi ha avuto la grazia di celebrarlo. Ieri come oggi la data era fissata il giorno di Pentecoste, come a voler mettere insieme il nutrimento del Pane di Vita (che è l’Eucarestia) e l’azione illuminante dello Spirito Santo nella vita dei piccoli […]
Oggi, 19 maggio, la Chiesa Cattolica venera san Pietro Celestino da Morrone, già papa Celestino V, passato alla storia per aver rinunciato all’incarico, il 13 dicembre del 1294, dopo appena quattro mesi dall’incoronazione e tornare alla sua vita di eremita. Secondo un’interpretazione popolare, ma contestata da alcuni critici moderni e contemporanei, Celestino V sarebbe il […]
Ermanno D’Andrea maestro della meccanica 2018 Alla metà degli anni ’80 risiedevo a Saronno, avevo 40 anni e fino a quel tempo, avendo amici e conoscenze al di fuori della città, non partecipavo alla vita sociale del luogo. Ma da quando i miei figli iniziarono a frequentare le scuole e l’oratorio, cominciai anch’io a conoscere […]
Un grazie, espresso con l’ardore del cuore, a S.E. GianCarlo Bregantini per essere venuto a Capracotta, spinto dal desiderio di “visitare” le opere di uno scultore di alto spicco – Antonio Di Campli. Opere commissionate dai Fratelli Don Michele e Don Antonio Di Lorenzo e da Ermanno D’Andrea. Lungo il cammino che porta a “Prato […]
Cinque sacerdoti e una bambina. Nella loro solenne, ieratica staticità sembrano aver fermato anche il tempo. E, in effetti, ci sono riusciti. Vestiti elegantemente con talare, zimarra e cilindro (cappello da prete) posano con composta e attenta disinvoltura. Al centro l’Arciprete Don Filippo Falconi (Parroco dal 1889 al 1917), ben distinto dal fiocco che spunta […]