Stasera rientrando ho incontrato un’amica con il cane. Mi ha detto che lo riportava a casa per farlo cenare. Mi sono ricordato una storia capracottese che mi raccontò mia madre quando ero ragazzo. Giovanni doveva recarsi da Capracotta a Roma e rimanere una settimana fuori ma non sapeva a chi lasciare il maiale. Andò da […]
La presentazione del volume “Gli accordi militari del 1495 di Agnone, Capracotta e Vastogirardi” a Capracotta Grazie. Semplicemente grazie per il grande interesse finora manifestato verso la pubblicazione “Gli accordi militari del 1495 di Agnone, Capracotta e Vastogirardi” realizzata dalla nostra Associazione “Amici di Capracotta” per l’estate 2018. Dalla presentazione del 10 agosto presso la […]
A causa del maltempo, la presentazione del volume “Gli accordi militari del 1495 di Agnone, Capracotta e Vastogirardi”, stampato dall’Associazione Amici di Capracotta per l’estate 2018, si svolgerà oggi alle ore 18.00 non più lungo la scalinata della Chiesa Madre in via Carfagna ma nel Museo comunale della Civiltà contadina in piazza Falconi. Saranno presenti […]
Il 3 settembre del 1495, il re di Francia Carlo VIII di Valois valica le Alpi presso il passo del Monginevro alla testa di un potente esercito per rivendicare i suoi diritti dinastici sul Regno di Napoli, all’epoca sotto il dominio aragonese. L’Italia è divisa politicamente in tanti piccoli Stati e soprattutto troppo debole per […]
Una foto antica di piazza Stanislao Falconi. E un titolo «Libertas». Ci ha pensato l’architetto Franco Valente a scuotere i capracottesi dal torpore di un pomeriggio invernale con la pubblicazione sulla propria pagina facebook di una immagine di Capracotta degli anni Cinquanta tratta dal suo archivio personale. Ci sono due uomini col cappotto a ruota, […]
In via Arco a Capracotta, allo spigolo di un fabbricato, rimane a vista una lapide apparentemente incomprensibile, non solo perché è in latino, ma anche perché segnala qualcosa che non esiste più. Si tratta di una pietra rettangolare, limitata da una cornice piuttosto semplice e di grandezza non particolare, dalla quale si ricava con un […]
Il presidente degli “Amici di Capracotta” Domenico Di Nucci Cari Soci, cari Amici di Capracotta, si chiude oggi il quinto anno di vita dell’Associazione “Amici di Capracotta” e anche gli ultimi dodici mesi del 2017, come quelli precedenti, sono stati caratterizzati da un forte impegno impegno sociale e culturale del nostro sodalizio. Dal punto di […]
Per questa estate l’Associazione “Amici di Capracotta” organizza due eventi per promuovere la cultura, la storia e le tradizioni di Capracotta. In particolare, la nostra Associazione presenta una pubblicazione sui lemmi e i motti della parlata di Capracotta e ripropone la tradizionale serata alla scoperta della storia della nostra cittadina in una sede d’eccezione: la […]
L’Associazione culturale “Amici di Capracotta”, in collaborazione con la Pro Loco e la parrocchia della Chiesa dell’Assunta di Capracotta, propone per il mese di agosto di quest’anno una nuova edizione di “Suggestioni d’Antico”, la tradizionale passeggiata serale alla scoperta della storia della nostra amata cittadina: “Andar per Santi nella Chiesa dell’Assunta di Capracotta”. Martedì 8 […]
Il nostro compaesano Franco Valente è il nuovo “Conservatore Onorario dello storico complesso abbaziale benedettino di San Vincenzo al Volturno situato nell’attuale territorio dei Comuni di Castel San Vincenzo e di Rocchetta a Volturno in provincia di Isernia, nell’Alta Valle del Volturno. Lo ha comunicato egli stesso attraverso il suo profilo facebook: «Cari amici, mi […]