La linea telefonica a Capracotta

La lunga e dritta fila di pali è il particolare più importante di questa foto perché ci porta direttamente ad un’altra grande conquista di civiltà: Capracotta fu collegata il 17 luglio 1922, attraverso questa linea telefonica, con il resto d’Italia. Venivano così completati i collegamenti indispensabili per tutti gli abitanti dal momento che già usufruivano del telegrafo dal 1877 e dell’elettricità […]

Capracotta, un paese sepolto dalla neve

«Molti abitanti escono dalle finestre,  altri scavano buche in corrispondenza delle porte delle case, che guardate dal nuovo aereo piano stradale, sembrano pozzi; sui tetti è accumulata una quantità enorme di neve che ne rende pericolose le  impalcature; molte case ad un solo piano sono completamente sepolte e vi si accede con gallerie aperte nella […]

Il pittore (1911)

Siamo nel 1911. Un anonimo pittore ritrae il borgo di Capracotta dal Poggio dei Grilli, con le sue caratteristiche architetture in bilico sulla vallata, vegliate in lontananza dalla Chiesa Madre. Sullo sfondo, si vede l’inconfondibile sagoma di Monte Campo. E’ una veduta affascinante che testimonia come Capracotta fosse inserita nei percorsi artistici e culturali dell’epoca. […]

I sacerdoti

Cinque sacerdoti e una bambina. Nella loro solenne, ieratica staticità sembrano aver fermato anche il tempo. E, in effetti, ci sono riusciti. Vestiti elegantemente con talare, zimarra e cilindro (cappello da prete) posano con composta e attenta disinvoltura. Al centro l’Arciprete Don Filippo Falconi (Parroco dal 1889 al 1917), ben distinto dal fiocco che spunta […]

Sports invernali a Capracotta. Una cronaca sportiva dell’anno 1929

Un atleta arriva al traguardo

Questo articolo riporta quasi fedelmente quanto pubblicato il giorno 14 marzo 1929 dall’Eco del Sannio edito in Agnone. Le frasi tra virgolette sono del corrispondente capracottese, Cav. Giovanni Paglione, primo Presidente e fondatore dello Sci Club. Penso che per pudore non si sia annoverato tra i coadiutori di Ottorino Conti.  Domenica 10 marzo 1929 lo […]

Via santa Maria delle Grazie bloccata dalla neve

Neve d’altri tempi a Capracotta‬. In questa cartolina, viaggiata nel 1907, via Santa Maria delle Grazie (la strada del Colle, ndr) è «bloccata dalla neve». Sullo sfondo, la vecchia Torre. Al centro, due donne e un uomo col classico cappotto a ruota. In basso a destra, le iniziali GP: Giovanni Paglione, autore della foto.

Una sala dello Sci Club alla memoria del primo presidente: il Cav. Giovanni Paglione

Sabato prossimo, 1 settembre 2018, alle ore 12.15, la sala seminterrato dello Sci Club Capracotta sarà intitolata al primo presidente del prestigioso sodalizio sportivo cittadino: il Cavaliere Giovanni Paglione. Nell’occasione, sarà scoperta una targa alla presenza del nipote Giovanni Paglione (Giannino). Pubblichiamo di seguito la biografia del Cav. Paglione scritta dall’omonimo nipote per la pubblicazione “Capracotta […]

La foto di gruppo per il cinquantenario del Circolo d’Unione (1933)

La foto è un pezzo di storia del nostro grande paese. Allora avevo sei anni ma riconosco con assoluta certezza a destra seduta con foulard nero al collo e sorriso di circostanza, la sig.na Enrichetta Panà figlia della maestra di pianoforte sig.ra Luisetta. A quei tempi il foulard nero al collo con prezioso al centro era […]

Servizio automobilistico in montagna

La prima automobile a Capracotta. Archivio fotografico: Cav. Giovanni Paglione

La prima automobile a Capracotta. Archivio fotografico: Cav. Giovanni Paglione Per la nobile iniziativa del nostro benemerito concittadino avv. Leonardo Falconi che, fin da vari anni seguì il nostro impianto elettrico per la luce, la trebbiatrice, il mulino e la segheria, oggi anche Capracotta vanta il suo servizio automobilistico colla viciniore stazione ferroviaria di Carovilli, […]

Capracotta 1888 – 1937: la principessa Ruspoli (1912)

Il seguente testo è stato estratto dal volume “Capracotta 1888-1937: cinquant’anni di storia cittadina nelle foto del Cav. Giovanni Paglione”. Chiunque sia interessato alla pubblicazione, può contattare la nostra Associazione via e-mail: amicidicapracotta@yahoo.it Camicia bianca, gonna lunga di colore scuro, berretto piatto sul capo con look a quadrettatura in stile scozzese e la classica cavalcatura […]