«Lo spot sul Molise è incompleto e inutile»

Esiste un posto magico dove il suono del mare accarezza le montagne, dove la bellezza di una natura incontaminata incontra segni lasciati da popoli antichi… Inizia con queste parole il nuovo spot promozionale sul Molise andato in onda sulle reti nazionali. Alle proteste della prima ora per l’assenza di immagini dei due capoluoghi, Campobasso e […]

Maria Prosperina Frazzini: la più giovane emigrante capracottese negli Stati Uniti d’America

Bruno Spataro e Maria Prosperina Frazzini nel giorno del cinquantesimo anniversario di matrimonio Maria Prosperina Frazzini ha appena quattro mesi quel giovedì 14 maggio del 1903 quando sbarca dalla “Prinzess Irene” a Ellis Island negli Stati Uniti d’America. È nata, infatti, a Capracotta il 14 gennaio di quello stesso anno. Secondo i dati in nostro […]

Vivere con cura, convivi erboristici primaverili: il prodigioso aglio orsino

Sarà il “prodigioso aglio orsino” il protagonista del primo appuntamento del programma di conferenze, dal titolo “Convivi erboristici primaverili” (con degustazione), di Antonio D’Andrea organizzate da stasera (alle ore 18.00) dalla Casa delle Erbe “Irene e Lucia di Milione” e Auser Vivere con Cura di Capracotta presso la sede di “Radici nella Terra” in via […]

Pillole di storie: Capracotta 1860-1868

L’ingresso di Giuseppe Garibaldi a Napoli Con l’arrivo di Giuseppe Garibaldi a Napoli il 7 settembre 1860, seguirono sommosse in varie località d’Italia compresa Capracotta, con violente reazioni e infocato patriottismo. Si riportano copie di alcune pagine, tratte da documenti dell’epoca, al fine di evidenziare quanto si svolse nel nostro paese, all’atto del cambiamento di […]

La storia della peste del 1656 a Capracotta in una ricerca universitaria grazie a due volumi degli Amici di Capracotta

Capracotta superò la drammatica epidemia di peste che colpì il Regno di Napoli nel 1656 grazie all’incremento della natalità, all’attrattività economica del suo territorio e all’accesso a speciali misure governative di tutela fiscale. È la conclusione a cui giunge Valentina Casillo, studentessa magistrale dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, nella tesina “Capracotta. Il villaggio […]

L’ultimo tratturo di nonno Giangregorio Mendozzi

Nonno Giangregorio Mendozzi Da piccolo volevo tanto bene a mio nonno materno, Giangregorio Mendozzi, metalmeccanico  allora pensionato a Youngstown, proveniente da una fabbrica il cui fumo tossico copriva la città  giorno e notte. Prima della mia nascita, nonno abbandonò il suo lavoro faticoso per una poltrona accogliente e per piccoli sigari neri che gli davano […]

5 dicembre 1862: otto briganti aggrediscono il capracottese Serafino Sammarone

Raduno segreto di briganti (da una stampa d’epoca) Non certo una trattazione sul “brigantaggio”, ma solo un accenno, dovendo esporre un evento a questo argomento collegato. Il “brigantaggio”, fenomeno sociale e politico nell’Italia meridionale pre e post unitaria, fu da intendersi non mera azione banditesca- anche se non mancarono violenze ed uccisioni di tal tipo-giustificate […]

La Scuola estiva delle tagliatelle alle sette erbe di Vivere con Cura a Capracotta

Il Circolo Irene e Lucia di Milione dell’Auser-Vivere con Cura e La Casa delle Erbe di Capracotta (Isernia) aprono la Scuola Estiva di Tagliatelle, pasta, pane, pizza e pasticceria con ingredienti Biologici, Locali e Erbe Spontanee di Montagna e Aromatiche del Molise. In presenza, all’aperto e a distanza durante tutto l’anno. Questa foto è stata […]

Camminata Sci Club Capracotta del 13.08.2021

Si è svolta nella mattinata di venerdì 13 agosto 2021, la camminata organizzata dallo Sci Club Capracotta, aperta a tutti i soci e non soci del sodalizio, a tutti gli appassionati di trekking, sui sentieri dell’Alto Molise. Il percorso unico di Km 6 con partenza e arrivo dalla chiesetta di Santa Lucia, alle pendici di […]

Giorgio Paglione presenta “Lo sterno d’Italia” a Macchiagodena

Non tornarci d’estate al tuo paese. Tornarci quando nessuno lo vede, quando a novembre è coperto di nebbia, nei giorni in cui nei bar non entra nessuno. Restaci se hai la casa sudata lì da tuo nonno, parla ai muri, sveglia il passero che dorme. Racconta a tuo figlio dell’armistizio tra il cane e il […]