Estate capracottese 2014: presentazione del libro “Capracotta 1888-1937. Cinquant’anni di storia cittadina nelle foto del Cav. Giovanni Paglione”

Pubblichiamo in anteprima l’introduzione del volume storico- fotografico “Capracotta 1888-1937. Cinquant’anni di storia cittadina nelle foto del Cav. Giovanni Paglione”, realizzato dall’Associazione “Amici di Capracotta”. Il volume si propone di ricostruire la vita quotidiana dei nostri antenati attraverso la pubblicazione di una cinquantina di foto con testi descrittivi di autori diversi, tratte dall’archivio fotografico del […]

I Mosca: l’insetto e il sangue teutonico…

Le origini. Il cognome Mosca deriva dal soprannome del capostipite; soprannome che si richiama espressamente alle caratteristiche del piccolo insetto omonimo. Michele Francipane, autore di un pregevolissimo “Dizionario ragionato dei cognomi italiani”, a proposito del cognome Mosca scrive: «Attestatosi nel Medioevo e diffusosi come soprannome, forse per le qualità non troppo positive dei primi portatori […]

Liber Focorum Regni Neapolis: una fonte di storia inedita di Capracotta

Il Liber Focorum Regni Neapolis L’Associazione Culturale Amici di Capracotta,  tra le proprie finalità ha ”il recupero dell’identità cittadina attraverso l’acquisizione, in originale o riproduzione, di materiale del passato custodito presso archivi pubblici, privati ed ecclesiastici”, e così da qualche mese sto setacciando un gran numero di documenti storici, provenienti da varie biblioteche d’Italia, che […]