In questo periodo così difficile, ho cercato di mantenere il proposito di non lasciarmi travolgere dalla nostalgia, tanto più deprimente in una stagione così avanzata della mia vita; in questo spirito, riflettevo alla prossima ricorrenza triennale della festività dell’Otto Settembre, così cara per tutti e di cui era stata sospesa la celebrazione a motivo della […]
«Oggi è un giorno di festa: stiamo rendendo omaggio al Clipper come si fa alle persone e alle cose più importanti. Nelle teche, si mettono i gioielli preziosi: Clipper è uno dei gioielli più preziosi della nostra comunità». Con queste parole, il sindaco di Capracotta, Candido Paglione, ha iniziato stamattina con un velo di commozione […]
In questi ultimi tempi ho avuto spesso l’impressione che le mie giornate fossero incredibilmente lunghe, costretto come sono a risiedere in un luogo diverso da quello che avrei desiderato e per di più restando quasi sempre in casa: in fondo anche per mia scelta, ma soprattutto per la grave disabilità di mia moglie Anna; al […]
Antonio D’Andrea in versione “egizia” La settimana scorsa sono stato a Milano per alcuni giorni. Domenica 26 marzo sono andato all’ultimo giorno della fiera “Fa la cosa giusta”: una importante iniziativa, sorta nel 2004 da un progetto della casa editrice “Terra di mezzo”, per far conoscere e diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di […]
Teresa Paglione e Lidia Sammarone mentre realizzano il vestito della Madonna di Loreto Partenza in salita anche per Teresa. A dodici anni viene presa, senza retribuzione, come ragazza da Emanuela ….de giacubella. La sua istintiva predisposizione per il lavoro da sarta la differenza subito dalle altre ragazze apprendiste. Emanuela la predilige alle altre e le […]
Foto: Pasquale Acanfora I profondi sentimenti di affetto del nostro compaesano Alfonso Monaco verso Capracotta lo hanno spinto a scrivere anni fa una poesia, poi musicata; poesia che è diventata la seguente canzone: Paesello di sogni e di amore Dove senti odore di fiori La Maiella ti guarda invidiosa Di questo mondo sei re […]
La Madonna del Carmine nella Chiesa Madre di Capracotta Mia cugina Nietta mi ha ricordato il racconto che zia Pina, morta in odore di santità, spesso ripeteva a noi nipoti. Zia Pina raccontava che subito dopo la distruzione di Capracotta, una vecchietta le disse: “Giuseppí, stanotte ho sognato la Madonna di Loreto e le ho […]
Ho riflettuto più volte sullo svolgimento della sagra della Pezzata e propongo queste riflessioni con l’auspicio di aprire un dibattito costruttivo sull’argomento. Prima riflessione: perché non spostare la data? In agosto, causa il caldo sempre più insopportabile a bassa quota, Capracotta e Prato Gentile si riempiono soprattutto nelle prime tre settimane. E la prima domenica […]
Fino a pochi anni or sono stentavo a credere che, invecchiando, avrei finito per vivere solo di ricordi, ma ho sempre condiviso il parere di tanti studiosi, anche illustri psicogeriatri, che si battono affinché gli anziani mantengano, il più a lungo possibile, autonomia motoria, vivacità e spirito di iniziativa: con risultati certamente apprezzabili, sia sul […]
Un pastore con il suo gregge. Foto: Sebastiano Falcone Fin dai tempi più remoti la pastorizia, cioè “l’arte del pastore”, ha occupato un posto di rilievo sia nella storia che nelle tradizioni del popolo capracottese. Per la natura del suolo, montuoso e a soli piccoli tratti collinare, nonché per il clima rigido, la pastorizia è […]