“Avrò cura di te”: il paradigma della mia vita e della mia professione

Ancora una volta il periodo che precede una ricorrenza importante come quella della prossima santa Pasqua, è il più favorevole per me alla riflessione: che si addice particolarmente, oltre tutto, al significato spirituale della Quaresima che stiamo vivendo; in ogni caso stavo cominciando ad accarezzare l’idea di trascorrerne i giorni festivi nel mio luogo di […]

L’utopia di un baluardo speciale contro la guerra: gli ospedali

Nei giorni scorsi ho avuto la fortuna di vivere l’incontro particolarmente emozionante con un gruppo di colleghi, vecchi compagni conosciuti frequentando l’Università Cattolica del Sacro Cuore; essi avevano conseguito con me il diploma di laurea in Medicina e Chirurgia nei lontanissimi anni ’60 e insieme abbiamo partecipato, tra l’altro, al rito del Giubileo nella basilica […]

Un’eroica figura ormai scomparsa: quella del “procaccia postale”

Il procaccia Emanuele Paglione Da inguaribile appassionato della neve e delle sue storie fin da quando ero piccolo, ha suscitato in me molta commozione un racconto riproposto in questo periodo dagli “Amici di Capracotta”: inizialmente pubblicato nel 1956 sul quotidiano “Il Giorno” a firma del giornalista Tommaso Besozzi. E non è certo casuale che fosse […]

A Capracotta c’è un angolo speciale…

Comincia con queste parole il commento che, qualche giorno fa, l’amico Francesco Di Rienzo ha dedicato a una bellissima fotografia di Carmine Ciolfi (foto in alto, ndr); era stata scattata per immortalare uno degli angoli di Capracotta, ora ricoperto di neve, che tuttora ricordano la spaventosa distruzione del paese durante l’ultima guerra mondiale, nel 1943. […]

Attingere l’acqua: un antico cimento per le donne di Capracotta

Come di consueto, nel periodo che accompagna la data dell’Otto marzo e cioè il giorno in cui si celebra la “Giornata Internazionale della donna”, sono molti i servizi e i convegni di cui danno notizia gli organi di informazione; essi, a mio giudizio, sono spesso abbastanza retorici nel loro contenuto o addirittura speciosi su alcuni […]

Un “leone” e…la luna della neve

Non so davvero spiegarmi la ragione per cui, negli ultimi anni, io mi sia tanto appassionato alla conoscenza del firmamento e dei fenomeni celesti arrivando persino, in diverse occasioni, a tentare di descriverne l’emozione: per esempio in un racconto intitolato “La Luna e la Neve, due simboli di Pace” e in altri su tematiche analoghe; […]

Il Giubileo 2025: 730 anni dalla Perdonanza di papa Celestino V

Sono convinto che sia la mia fascia di età, ormai così avanzata, a suggerirmi i più diversi spunti di riflessione, ma è certamente l’inconsueta disponibilità di tempo libero a concedermeli; del resto non è casuale, cosa di cui non mi vergogno, che la vecchiaia ci sottoponga molti interrogativi sul significato dell’esistenza e sulla stessa vita […]

Ntiembə-ntiembə: un’altra storia del Clipper a Capracotta

Sia pure considerandolo un ricordo speciale dei miei anni infantili a Capracotta, credevo di avere decisamente esagerato scrivendo tante volte del vecchio spartineve americano e delle sue tante storie: a cominciare dal suo arrivo in paese, il 16 gennaio 1950 e tutti sanno della mia gioia, nel 2023, quando è stato possibile dedicargli una sorta […]

Pensieri di speranza…nel giorno di Natale

Per un imprescindibile motivo di famiglia quest’anno, ancora una volta, è sfumata la possibilità di trascorrere il santo Natale nel paese in cui sono nato, a Capracotta: cosa che ho sempre tanto desiderato riuscendo poi a farlo solo eccezionalmente, come è avvenuto lo scorso anno; superfluo ripetere, pur riconoscendo la mia nostalgia non come rivolta […]

Pensieri augurali di buon anno… a conclusione dell’avvento

La Chiesa Madre di Capracotta. Foto: Emilia Mendozzi Ho raccontato spesso della mia tendenza a manifestare imprevedibili oscillazioni del tono dell’umore: specie da quando ho dovuto interrompere la mia attività professionale; è pur vero che l’incalzare di gravi malattie in ambito famigliare, dapprima per mio fratello e poi per mia moglie, non mi ha neppure […]