Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri il capracottese Antonio Virgilio Castiglione “Cavaliere al Merito della Repubblica italiana”. Antonio Virgilio Castiglione è nato nel 1951 a Santiago del Estero in Argentina da una famiglia di origini capracottesi. Il suo bisnonno, Giovanni, emigrò nel Paese sudamericano alla […]
Come omaggiare i quattro relatori che sono venuti dall’Italia per partecipare ai lavori del workshop “Alimentazione, produzioni locali, aggregati di valore” svoltosi presso l’Università Nazionale di Santiago del Estero in Argentina all’interno delle giornate di studio del “Consorzio interUniversitario Italiano per l’Argentina”? Mercedes Graciela Cazaux de Castiglione, architetto e direttore di “Relazioni internazionali” dell’università santiagueña, […]
Il Dottor Francisco Salvador Speciale è il nipote di Salvatore Speciale e di Miguelina Di Tano Di Nucci, emigrati capracottesi in America. Salvatore, giunto con sua sorella Alfonsa Speciale Borcellino, emigrarono in Argentina e si stabilirono nella città di Santiago del Estero. Un fratello di Salvatore, Pietro Speciale, emigrò in Canada, mentre un altro fratello, […]
El Dr. Francisco Salvador Speciale es nieto de Salvatore Speciale y de Miguelina Di Tano Di Nucci, emigrantes capracottesi a América. Salvatore, junto con su hermana Alfonsa Speciale de Borcellino, viajaron a la Argentina y se radicaron en la ciudad de Santiago del Estero. Un hermano de Salvatore, Pietro Speciale, emigró a Canadá, mientras que […]
Dr. Francisco Salvador Speciale is a grandson of Salvatore Speciale and Miguelina DiTano DiNucci, emigrants who left Capracotta for America. Salvatore, along with his sister Alfonsa Speciale Borcelino, traveled to Argentina, where they settled in the city of Santiago del Estero. Salvatore’s brother, Pietro Speciale, emigrated to Canada, while another brother, whose name has been […]
Dopo l’Unità d’Italia, molti capracottesi emigrano in cerca di fortuna verso l’America: principalmente in Argentina e negli Stati Uniti. Secondo l’Inchiesta Jarach, l’esodo capracottese verso il Nuovo Mondo ha inizio nell’anno 1870. Prima, partono gli uomini. Poi, una volta trovata una sistemazione decente, chiamano le mogli per ricomporre la famiglia in quelle terre lontane. A […]
Hace cinco años, Antonio Virgilio Castiglione*, envió al periodico “Clarín” una síntesis de su viaje a Capracotta, en el año 2008, sin ninguna expectativa de ser publicado. Domingo, 6 de junio, resulta que fue publicado en el suplemento “Viajes y Turismo” del diario Clarín. Hacía mucho que soñaba con conocer el pueblo de mis antepasados. Por fin, cinco años atrás […]
Omaggio agli immigrati capracottesi a Villa Zanjón La legge del 17 novembre del 1876 esentò dalle imposte per 10 anni gli stabilimenti di canna da zucchero, chi produceva 300 barili di vino di buona qualità e per 5 anni chi produceva 300 barili di vino o aveva un vigneto di sua proprietà con una estensione […]
Monolito de homenaje a inmigrantes capracoteses en Villa Zanjón La ley del 17 de noviembre de 1876 eximió de impuestos por 10 años a los establecimientos de caña de azúcar, a los que elaboraran 300 barriles de vino de buena calidad, y por cinco años a los que elaborasen 300 barriles de vino o tuviesen […]
- 1
- 2