La seconda lapide funeraria della corsia centrale è quella del capracottese Bernardo Antonio Pizzella. È circolare e ne ricorda in forma abbreviata il nome (Bernardo Antonio) con il cognome nella forma settecentesca (Pizzelli), la patria (genericamente il Sannio e non Capracotta), i titoli (canonico della Basilica Vaticana e vescovo di Costanza in Arabia), le qualità […]
Monsignor Nunzio Baccari in un ritratto in pessimo stato di conservazione Nunzio Baccari nasce a Capracotta il 27 giugno del 1667 da Filippo e Cesarea Baccari. Nel certificato di cresima del 29 settembre del 1673, però, il nome della madre è diverso: Francesca. Il 15 aprile del 1693 viene ordinato sacerdote. All’età di 18 anni […]