Ufficio postale di Capracotta in restyling: al via il progetto “Polis” con sportello temporaneo attivo

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Capracotta da oggi, mercoledì 16 aprile, è interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede, infatti, è inserita nel progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa aziendale finalizzata a mantenere la capillarità della presenza aziendale sul territorio, rinnovando gli uffici postali […]

ATM Postamat di ultima generazione a Capracotta: alta tecnologia, sicurezza e nuovi servizi per la clientela

Novità per l’ufficio postale di Capracotta. Poste Italiane ha installato nella sede di via Nicola Falconi un ATM Postamat di ultima generazione, caratterizzato da migliori performance, da numerose novità in termini di funzionalità e servizi e da sistemi di sicurezza ad alta tecnologia. Il nuovo ATM Postamat è dotato di monitor digitale ad elevata luminosità, di […]

“Certo, il più bel paese… tutti dicon che è Capracotta”

Ze Culìtte al suo scrittoio in un disegno di Leo Paglione Sono parole di una poesia del compianto falegname-artista” Nicola D’Andrea, per tutti “Ze Culìtte” (zio Colitto) che mi onoro di aver avuto come vicino di casa a Capracotta: una delle care persone, per intenderci, che…mi ha visto nascere e poi giocare da bambino e […]

Signora, non ci stare!

La signora Cesarina in una foto degli anni trenta del secolo scorso La lingua ufficiale, l’unica per la verità, dei ragazzi della banda «də sóttə alla via nòva» (di via Nicola Falconi) era il capracottese. I D’Andrea (Nicolino, Ermanno e Peppino), Tonino Battista, Peppino del Catello, Vincenzo Di Tella, Sebastiano Angelaccio ed il sottoscritto la parlavano fluentemente; […]

Zio Colitto: un personaggio

Famiglia di falegnami da almeno tre generazioni, tranne Antonino (aveva scelto di fare il muratore), i fratelli D’Andrea avevano tutti rispettato la tradizione. Domenico era morto giovanissimo a 20 anni; Giuseppe era emigrato negli Stati Uniti; Vincenzo (papà Cienze), Nicola (Colitto) e Oreste erano restati fedeli accanto al “bancone”. “Zio Colitto”, tale era per noi ragazzi del […]